L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2022
Anno edizione: 2022
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Anche Modena ha il suo Ransom Riggs, celebre scrittore americano della saga di Miss Peregrine, dalla quale è stato tratto l’omonimo film di Tim Burton interpretato da Eva Green. Si chiama Massimo Bernardi ed ha pubblicato per Bertoni Editore il romanzo “I fantasmi della fabbrica alta”. Un avvincente racconto che intreccia storia sociale, fantasy e archeologia industriale, ambientato a Schio, nel vicentino, all’interno di uno dei simboli dell’industria italiana dell’Ottocento, l’ex Lanificio Rossi. Classe 1970, Berardi ha già fatto parlare di sé per alcuni lavori come “Hanno invaso la Svizzera” (2018) la cui prefazione è stata firmata dall’aldilà da Dino Buzzati, “Appuntamento alla fortezza” (2013) e “Letturista per caso” (2012), esordio letterario ispirato alla sua attività lavorativa per SoSel. “I fantasmi della fabbrica alta” ha ottenuto la menzione come miglior opera storico-fantastica al premio ‘Firenze in Letteratura’ e a Modena sarà presentato in anteprima il 14 gennaio (ore 17) alla libreria La Scienza dei Magi. In copertina campeggia un dipinto di Andrea Chiesi, artista modenese di fama internazionale, che negli ultimi anni ha sviluppato una ricerca molto apprezzata sul paesaggio contemporaneo, in particolare dei soggetti industriali. La trama del romanzo, ambientata in una 'intercapedine’ temporale tra il 1879 e il 2016, è bizzarra e labirintica e sembra avvitarsi su se stessa, trascinando il lettore in un mondo pieno di mistero, che ricorda lo stile del compianto maestro della fantascienza Valerio Evangelisti.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore