Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il fantastico in «Robinson Crusoe». Daniel Defoe e la ragione trasfiguratrice -  Miriam Sette - copertina
Il fantastico in «Robinson Crusoe». Daniel Defoe e la ragione trasfiguratrice -  Miriam Sette - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Il fantastico in «Robinson Crusoe». Daniel Defoe e la ragione trasfiguratrice
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,50 €
13,50 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multiservices
Spedizione 7,50 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-15% 13,50 € 11,48 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multiservices
Spedizione 7,50 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-15% 13,50 € 11,48 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il fantastico in «Robinson Crusoe». Daniel Defoe e la ragione trasfiguratrice -  Miriam Sette - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Daniel Defoe, rappresentante di una stagione del pensiero etico-politico moderno, è uomo di svolta tra l'aspetto del razionalismo illuministico del suo tempo e l'aspetto, solo in apparenza in contraddizione col primo, del mistero con cui l'uomo deve confrontarsi tipico della mentalità protestante. In Defoe, l'interpretazione diretta delle verità religiose, quali appaiono alla coscienza, include sia la fede nel divino, in un Dio di Ragione che illumina le coscienze e ispira il bene, sia l'eredità popolare delle superstizioni, delle stregonerie, della diabolicità del male. Tutta questa tensione è in sintonia col suo spirito di osservatore partecipe di un mondo mercantile aperto all'avventura e al rischio dell'esplorazione, che si misura con l'insicurezza costitutiva del cosmo e delle sue forze oscure, misteriose e non governabili, per quanto disponga di un faro di orientamento e di giudizio quale lo spunto religioso e filosofeggiante dell'Illuminismo. "Robinson Crusoe" è un grande esperimento di questa architettura di credenze e di presupposti, che si rivelano in tutta la loro dialettica tra avventura e naufragio, tra ragione e oscurità, tra mistero e riscatto, tra etica e istinto.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Multiservices
Multiservices Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2010
20 maggio 2010
109 p., Brossura
9788843054527
Chiudi

Indice

Premessa
1. Le forme del mistero nel macrotesto defoeviano
Tradizione ed epistemologia illuminista. Passato e presente
a confronto/Il mondo secolare eppur dialogico dei protagonisti puritani
defoeviani/La suggestione del giusnaturalismo/La componente ambigua dell'etica calvinista
2. Defoe e la mistica della creatività
La scienza e l'immaginazione artistica: dove la separazione?/Robinson Crusoe, il massone illuminista?/La vita è sogno. La vita e il sogno
3. Il confronto delle tradizioni culturali: autoctona, umanistico-rinascimentale e moderna in Robinson Crusoe
La Bildung e la decostruzione dell'io/Defoe e la modalità spiritico-fiabesca/Defoe e la modalità magica
Cronologia della vita e delle opere di Daniel Defoe
Bibliografia

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi