Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Fantozzi va in pensione di Neri Parenti - DVD
Fantozzi va in pensione di Neri Parenti - DVD
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 38 liste dei desideri
Fantozzi va in pensione
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
11,99 €
11,99 €
Disp. in 4 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Vecosell
Spedizione 7,00 €
11,99 €
Vai alla scheda completa
MASSIVE MUSIC STORE . 2
Spedizione 8,99 €
4,99 €
Vai alla scheda completa
Vecosell
Spedizione 7,00 €
11,99 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
10,99 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Vecosell
Spedizione 7,00 €
11,99 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
10,99 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
MASSIVE MUSIC STORE . 2
Spedizione 8,99 €
4,99 €
Vai alla scheda completa
Vecosell
Spedizione 7,00 €
11,99 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Vecosell
Chiudi
MASSIVE MUSIC STORE . 2
Chiudi
Vecosell
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Fantozzi va in pensione di Neri Parenti - DVD
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Niente più sveglia all'alba, niente più cartellino da timbrare, niente più lavoro: il ragionier Fantozzi è finalmente andato in pensione. Liberato dai soprusi del capo, dalle guerre con i colleghi e dai rifiuti della signorina Silvani, Ugo fa una tragica scoperta: non sa come passare il tempo. Seguito di "Fantozzi" 1975.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

1988
DVD
8017229432941

Informazioni aggiuntive

Cecchi Gori Home Video, 2004
Mustang
95 min
Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo)
Italiano per non udenti
1,66:1 Wide Screen
interviste: intervista ad Anna Mazzamauro; biografie: biografia del regista e degli attori principali

Valutazioni e recensioni

4,13/5
Recensioni: 4/5
(8)
5
(3)
4
(3)
3
(2)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Mattia
Recensioni: 5/5
Fantozzi Va In Pensione Dvd

6° Capitolo Della Saga Di Fantozzi. Divertente. Ottima Edizione Cecchi Gori.

Leggi di più Leggi di meno
ila
Recensioni: 3/5

La sceneggiatura di "Fantozzi va in pensione" alterna vecchi clichet con lunghe parentesi tristi sulla vecchiaia e sulla solitudine ; solo qualche trovata nuova riesce a far sorridere, ma più che nel grottesco spesso si viaggia sul filo dell'inverosimile, cadendo talvolta nell'assurdo.

Leggi di più Leggi di meno
ka
Recensioni: 4/5

Film carino, che però perde un po’ della verve dei capitoli precedenti. Nel complesso, è come se tutto il film fosse pervaso da una sorta di atmosfera cupa, a tratti malinconica, quasi che il lasciare la mega-ditta, in cui tante angherie aveva subito, faccia perdere al Ragionier Ugo Fantozzi parte della sua identità, relegandolo ad un ruolo non produttivo che il protagonista sembra patire non poco. Infatti Fantozzi si accorge di non sapere come trascorrere il proprio tempo, quasi che la mega-ditta, pur con tutti i soprusi che subiva costantemente da superiori e colleghi, rappresentasse il suo modo di sentirsi utile ed, in definitiva, vivo. Al di là di questa atmosfera che incombe su tutta la pellicola, continuano le gag che hanno reso celebre questa saga, e la sfortuna troverà comunque il odo di bussare alla porta del protagonista.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,13/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(3)
3
(2)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Paolo Villaggio

1932, Genova

Celebre esponente della comicità italiana sin dagli anni Sessanta, è famoso soprattutto per i personaggi che ha portato sia in televisione che sul grande schermo: il professor Kranz, il timido Giandomenico Fracchia, e soprattutto il ragionier Ugo Fantozzi. La sua attività di scrittore comincia dagli anni Settanta, ed inizia proprio con un libro su Fantozzi (grande successo internazionale) al quale seguiranno altri titoli centrati sulle disavventure del ragioniere, oltre ad una produzione comprendente altri libri a carattere satirico. Tra i molti scritti di cui è autore, ricordiamo Storia della libertà di pensiero (2008, Feltrinelli), Storie di donne straordinarie (2009, Mondadori), Mi dichi. Prontuario comico della lingua...

Anna Mazzamauro

1941, Roma

Attrice italiana. Irresistibile caratterista della commedia italiana, debutta al cinema nel 1967 con Pronto... c’è una certa Giuliana per te di M. Franciosa. Nel 1975, in Fantozzi di L. Salce, interpreta la signorina Silvani, svampita e poco attraente zitella che fa innamorare di sé il più mediocre ragioniere del cinema italiano, diventando suo oggetto di desiderio in tutti gli altri film della serie (protrattasi con alterni risultati fino al 1999). M. rende memorabile questa parte giocando con grande autoironia sull’aspetto del suo personaggio e sui suoi modi da maliarda.

Milena Vukotic

1938, Roma

Attrice italiana. Di padre iugoslavo, studia danza a Parigi e comincia la carriera di ballerina classica avvicinandosi anche alla recitazione. Minuta, aggraziata, poco appariscente quanto misurata e discreta, trova al ritorno in Italia una propria dimensione prima teatrale e poi cinematografica in ruoli defilati ma credibili. Lavora per il grande schermo dal 1960 con Il sicario di D. Damiani e nel 1970 A. Lattuada ha l’intuizione di farle interpretare la derelitta sorella Tettamanzi, arpista evanescente e fragile che si rivelerà un vulcano in Venga a prendere il caffè... da noi. Seguono decine di pellicole e la grande popolarità nei panni di Pina, la «disastrata» moglie del ragionier Fantozzi/P. Villaggio alla quale riesce a conferire toni di tragicomica umanità. Nel 2000 è nel cast del melodramma...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore