Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Fare antropologia. Metodi per la ricerca etnografica - Mariano Pavanello - copertina
Fare antropologia. Metodi per la ricerca etnografica - Mariano Pavanello - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 37 liste dei desideri
Fare antropologia. Metodi per la ricerca etnografica
Disponibilità immediata
32,87 €
-5% 34,60 €
32,87 € 34,60 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 34,60 € 32,87 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
34,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 34,60 € 32,87 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
34,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Fare antropologia. Metodi per la ricerca etnografica - Mariano Pavanello - copertina

Descrizione


Il metodo dell'antropologia è il metodo etnografico, cioè quel particolare modo di fare ricerca che consiste nell'osservazione di una realtà sociale di cui l'osservatore stesso entra a far parte. "Fare antropologia" parla dunque di un insieme di metodiche, strumenti e capacità che rendono possibile a un ricercatore la partecipazione attiva in un contesto sociale, attraverso l'implicazione diretta nel setting della ricerca. In particolare: presenta un profilo storico del problema del metodo in antropologia, in relazione ai grandi dibattiti connessi al cosiddetto "metodo comparativo" che si sono sviluppati tra Ottocento e Novecento; definisce e analizza la nozione di terreno in antropologia e il concetto di fonti della ricerca antropologica (quelle orali in particolare); tratta in modo essenziale le principali metodologie e le tecniche di osservazione e di rilevazione dei dati.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
19 ottobre 2009
288 p.
9788808063250
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore