Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 12 liste dei desideri
Fare gruppi. Indicazioni per la clinica, la formazione e la ricerca
Disponibilità immediata
16,15 €
-5% 17,00 €
16,15 € 17,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,00 € 16,15 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,00 € 16,15 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Fare gruppi. Indicazioni per la clinica, la formazione e la ricerca - Serena Giunta,Girolamo Lo Verso - copertina
Fare gruppi. Indicazioni per la clinica, la formazione e la ricerca - Serena Giunta,Girolamo Lo Verso - 2
Chiudi
Fare gruppi. Indicazioni per la clinica, la formazione e la ricerca

Descrizione


Come funziona il lavoro psicoterapeutico, e più ampiamente clinico? Che cosa lo caratterizza? Che cosa può produrre il cambiamento terapeutico? Sulla base di tali interrogativi il volume esplora a fondo il «fare gruppi» come dimensione delle relazioni umane, definendo le condizioni ottimali perché il dispositivo gruppale sia efficace e risponda ai bisogni per i quali è stato attivato. Nella riflessione sui diversi aspetti del suo funzionamento, di particolare importanza il problema della operatività clinica, della formazione dei terapeuti, della correttezza della prassi operativa, della ricerca e dei side effects, ovvero come far sì che il gruppo corrobori i processi di crescita ed evolutivi e non rafforzi invece spinte regressive.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
3 ottobre 2019
Libro universitario
184 p., Brossura
9788815285362
Chiudi

Indice

Presentazione, di Franco Del Corno
Introduzione
I. Il setting e la griglia di analisi del set(ting) (GAS), di Francesca Giannone
1. Il concetto di setting
2. Caratterizzazioni del setting: set/setting/set(ting)
3. La griglia di analisi del set(ting)
4. Set(ting) e lavoro terapeutico
5. Possibili notazioni sul set(ting)
II. Parametri di differenti set(ting) dei gruppi clinici
1. Gruppo di psicoterapia analitica (gruppoanalisi soggettuale)
2. Gruppo di terapia analitica «mirato» (monosintomatico, anoressia, tossicodipendenza ecc.)
3. Psicodramma analitico (terapeutico)
4. Gruppo di formazione
5. Gruppo di lavoro riabilitativo (relazionale, sociopsichiatrico, arteterapeutico ecc.).
6. Gruppo di relazione riabilitativa (dipendenze patologiche)
7. Gruppo con presenza di azione (musicoterapia, arteterapia, e in genere movimento creativo)
8. Gruppi di terapia istituzionale (case-famiglia e simili)
9. Gruppo di prevenzione
10. Gruppi in medicina generale
11. Gruppi con immigrati (etnopsicoterapia)
III. Nuove direzioni di ricerca-intervento
1. Ulteriori tipologie di gruppo
2. Gruppi e parametri: alcune considerazioni
IV. Esemplificazioni cliniche
1. Un gruppo gruppoanalitico classico: una narrazione seguendo i parametri, di Girolamo Lo Verso
2. Gruppo in medicina: quel confine invisibile tra disturbi dell’umore e disturbi di memoria, di Florenza Inzerillo
Conclusioni
Postfazione. La logica della ricerca e la ricerca della logica in psicoterapia, di Adriano Schimmenti
Riferimenti bibliografici

Conosci l'autore

Girolamo Lo Verso

Girolamo Lo Verso è full professor f.r. in Psicoterapia presso l’Università di Palermo. Ha collaborato con numerose università in Italia e all’estero. È stato, altresì, libero professionista e formatore. Quest’ultima attività lo impegna ancora oggi in varie scuole di psicoterapia in Italia. È stato presidente di varie società scientifico-professionali. Ha pubblicato numerosi articoli e saggi, 51 volumi sulla psicoterapia, la gruppoanalisi soggettuale, la psicologia mafiosa. Tra questi ricordiamo La gruppoanalisi soggettuale (con M. Di Blasi, Cortina, 1991), Fare gruppi (con S. Giunta, il Mulino, 2019), Quando Giovanni diventò Falcone (Pan di Lettere, 2022), Il lavoro clinico con i gruppi. Metodologia operativa...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore