Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 60 liste dei desideri
Fare e pensare l'arteterapia. Metodi di conduzione dei laboratori esperienziali
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
24,00 €
24,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
24,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
24,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Fare e pensare l'arteterapia. Metodi di conduzione dei laboratori esperienziali - Laura Grignoli - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Fare e pensare l'arteterapia. Metodi di conduzione dei laboratori esperienziali

Descrizione


Le strategie di conduzione dei laboratori di arteterapia, che in questo nuovo testo dell'autrice di Percorsi trasformativi in arteterapia vengono narrate, si basano come è evidente sull'impiego di strumenti artistici, ma anche sull'ascolto silenzioso, sull'intuizione, servendosi, là dove è possibile, anche dell'interpretazione/decifrazione in modo interattivo dell'esperienza soggettiva in atelier. Narrando una vasta gamma di esperienze laboratoriali sperimentate e rielaborate negli anni, l'autrice offre al lettore, in un modo vivo, partecipato, la possibilità di entrare nel suo Artelieu, lo accompagna con una modalità quasi maieutica in un percorso di introspezione ed esplorazione del metodo arteterapeutico da lei utilizzato. L'arteterapia, in quest'ottica, non è un farmaco per i sintomi delle malattie, ma piuttosto la riscoperta di un linguaggio dimenticato. Si rivolge in particolare a quei "malati terminali" delle emozioni che, attraverso il recupero dell'immaginario, possono reimparare a "provare" i moti dell'animo. L'arte serve ad arginare il "collasso del simbolico" di un apparato psichico evidentemente in panne, riavviandone il processo di soggettivazione. Il libro è rivolto a psicologi e arteterapeuti, ad animatori, a insegnanti, ad operatori della salute e della rieducazione, a quanti amano confrontarsi con il linguaggio profondo delle arti.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2016
1 luglio 2016
Libro universitario
176 p., Brossura
9788891707192
Chiudi

Indice


Indice

Ringraziamenti
Preambolo
Dispositivi di accoglienza e di conoscenza
(Foto di gruppo in un interno...; Approccio di conoscenza: lo stage-scoperta; Laboratori: "punto" di partenza e staffetta pittorica; Metodo di lavoro in Artelieu; Dispositivi dei laboratori)
Dispositivi di esplorazione dei "territori" interiori
(Dispositivi sul tema del viaggio; Dispositivi per Laboratori di arte effimera; Dispositivi su gestualità-segni-immagini; Dispositivi su tracce e gesti; Laboratori "quasi" zen; Dispositivi sul tema delle "Architetture interiori"; Dispositivi sull'immaginazione)
Dispositivi su materia, materiali e "immateriali"
(La caratterizzazione espressivo-sensoriale di materia e materiali; La superficie "pelle" dei materiali; Dispositivi sul materiale e sull'immateriale; Materiali e "pateriali"; Dispositivo sulle memorie ritrovate; Dispositivi sul sogno; Dispositivi Installazioni)
Dispositivi sull'identità
(L'identità allo specchio: frammenti e frantumi; La cornice e lo specchio-tela; Dispositivi sulla identità e maschera; Laboratorio delle tre M: mater, materia, maschera; Dispositivi sui ritmi; Dispositivi sulle installazioni; Dispositivi sul riciclo dei materiali e rinascita dell'oggetto)
Esempi di proposte di laboratori per gruppi di bambini e adulti
(Laboratorio con bambini: le tecniche trasgressive; Atelier adulti: mettere in collegamento la distanza, la materia e l'umano; Laboratorio di arteterapia con le persone "agées")
Per concludere... temporaneamente. Le parole e i silenzi: pieni e vuoti del sentire
Bibliografia

Conosci l'autore

Laura Grignoli

Laura Grignoli, psicologa e psicoterapeuta, artista plastico-pittorica, fondatrice dell'Associazione Artelieu (2003), è stata psico-pedagogista nella scuola, della cui esperienza ha scritto in Interventi psicopedagogici nella scuola (La Scuola, 1999) e ha insegnato in scuole di formazione in Italia e in Francia. Ha pubblicato presso Franco Angeli Percorsi trasformativi in arteterapia (2008), Fare e pensare l'arteterapia (2016) e Il corpo e le sue gest-Azioni (2018).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore