Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
Fare i sociologi. Una professione plurale tra ricerca e operatività
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
21,85 €
-5% 23,00 €
21,85 € 23,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 23,00 € 21,85 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Zefiro libri
Spedizione 4,99 €
-30% 18,00 € 12,60 €
Vai alla scheda completa
Arca dei libri
Spedizione 3,90 €
16,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 23,00 € 21,85 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Zefiro libri
Spedizione 4,99 €
-30% 18,00 € 12,60 €
Vai alla scheda completa
Arca dei libri
Spedizione 3,90 €
16,90 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Zefiro libri
Chiudi
Arca dei libri
Chiudi
Fare i sociologi. Una professione plurale tra ricerca e operatività - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Fare i sociologi. Una professione plurale tra ricerca e operatività

Descrizione


In Italia, il tema della condizione occupazionale dei giovani laureati - per tasso di occupazione, retribuzioni e congruenza con le competenze acquisite pone diversi interrogativi rilevanti. Come incidono sulla collocazione lavorativa le caratteristiche dei laureati e la specificità del loro percorso formativo? Quali le caratteristiche delle occupazioni svolte? Quali le competenze richieste dalle concrete collocazioni professionali e quali quelle acquisite negli studi? Quali gli aspetti della formazione ritenuti più positivi? Per i laureati in Sociologia la ricerca qui presentata fa emergere una forte articolazione della collocazione lavorativa in cui profili a marcata connotazione sociologica si affiancano a profili più sfumati. Se diversi sono gli ambiti in cui le competenze proprie della Sociologia possono essere applicate con successo, i dati suggeriscono anche un ripensamento di contenuti e modalità dell'offerta formativa.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
28 maggio 2015
244 p., Brossura
9788815254436
Chiudi

Indice

Introduzione: Ma è così difficile, oggi, fare i sociologi?, di Carla Facchini
I. L'assetto delle discipline sociologiche alla luce delle trasformazioni del sistema universitario, di Alessandra Decataldo e Carla Facchini
II. La progettazione della ricerca sul destino occupazionale dei laureati in Sociologia, di Alessandra Decataldo
III. I laureati in Sociologia: caratteristihe di base e performance accademica, di Federico Denti e Moris Triventi
IV. Scegliere Sociologia: le motivazioni e il percorso formativo, di Alessandra Decataldo e Giuseppe Ricotta
V. L'ingresso nel mercato del lavoro, di Alessandra Decataldo
VI. Il rischio di instabilità occupazionale per i laureati in Sociologia, di Gianluca Argentin e Giovanna Fullin
VII. I lavori e le retribuzioni dei sociologi, di Gianluca Argentin, Giulia Assirelli, Orazio Giancola
VIII. Mancati sociologi? Sovraistruzione e disallineamento tra i laureati in un soft field, di Renzo Carriero e Marianna Filandri
IX. Competenze richieste dal lavoro, competenze acquisite nel percorso formativo, di Carla Facchini e Paolo Zurla
X. Offerta formativa, pregi e difetti: il punto di vista dei laureati in Sociologia, di Carla Facchini e Giuseppe Ricotta
Riferimenti bibliografici
Autori

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore