Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 36 liste dei desideri
Fare TFC. Guida pratica per i professionisti alla Terapia Focalizzata sulla Compassione
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
35,00 €
35,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
35,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
35,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Fozzi Libri
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Fare TFC. Guida pratica per i professionisti alla Terapia Focalizzata sulla Compassione - Russel L. Kolts - copertina
Chiudi
Fare TFC. Guida pratica per i professionisti alla Terapia Focalizzata sulla Compassione

Descrizione


La Terapia Focalizzata sulla Compassione (TFC) è una delle psicoterapie cognitivo comportamentali comunemente definite come di terza onda o terza generazione (3G). Non costituisce un modello terapeutico completamente nuovo e affonda le sue radici nella psicologia evoluzionista, nelle scienze e neuroscienze dell’affiliazione e dell’attaccamento, nelle scienze comportamentali contestualiste. In questa integrazione la TFC ha la finalità principale di aiutare i pazienti a sviluppare compassione e gentilezza verso se stessi e gli altri, a gestire sentimenti di vergogna e di autocritica e a migliorare la regolazione emotiva e la tolleranza della sofferenza. Talvolta gli aspetti teorici sottesi alla TFC possono apparire difficili e impegnativi. Questo libro spiega con un linguaggio semplice e facile da seguire le basi della terapia e offre al clinico una guida per mettere in pratica la TFC come modalità terapeutica principale o come approccio da integrare ad altre terapie. Il terapeuta con formazione CBT classica o con formazione ACT, DBT e anche Schema Therapy troverà strategie personalizzate in base alla specificità del cliente e strumenti pratici per aiutare i pazienti a sviluppare l’auto-compassione, ad apprendere le abilità di mindfulness e a bilanciare le emozioni difficili.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
23 ottobre 2019
Brossura
9788891782878
Chiudi

Indice

Indice
Giovanni Zucchi, Presentazione all'edizione italiana
Paul Gilbert,
Prefazione
Introduzione
Origini e temi fondamentali
Introdurre la compassione
Relazionarsi in modo compassionevole: i ruoli del terapeuta nella TFC
Comprensione compassionevole: come l'evoluzione ha modellato i nostri cervelli
Comprensione compassionevole: tre tipi di emozione
Comprensione compassionevole: il modellamento sociale del sé
La consapevolezza compassionevole: coltivare la mindfulness
Impegnarsi nella compassione: lavorare con l'autocritica
Coltivare il sé compassionevole
Pensiero e ragionamento compassionevoli
Usare tecniche immaginative compassionevoli
Rappresentare la compassione: il lavoro con la sedia nella TFC
Integrazione compassionevole: la formulazione del caso nella TFC
Esplorare l'esperienza emotiva: l'esercizio dei sé multipli
Cavalcare la terza onda: integrare la TFC nel tuo approccio terapeutico
Conclusioni
Steven C. Hayes, Postfazione: decifrare la mente compassionevole
Ringraziamenti
Appendice: fogli di lavoro
Bibliografia.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore