Il fascismo eterno
- EAN: 9788893442411
12° nella classifica Bestseller di IBS Libri Società, politica e comunicazione - Politica e governo - Ideologie politiche - Fascismo e Nazismo

Disponibilità immediata

Caro cliente IBS, da oggi puoi ritirare il tuo prodotto nella libreria Feltrinelli più vicina a te.
Verifica la disponibilità e ritira il tuo prodotto nel Negozio più vicino.

Non siamo riusciti a trovare l'indirizzo scelto

{{item.Distance}} Km
{{item.Store.TitleShop}} {{item.Distance}} Km
{{item.Store.Address}} - {{item.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
{{getAvalability(item)}}
Spiacenti, il titolo non è disponibile in alcun punto vendita nella tua zona
Compralo Online e ricevilo comodamente a casa tua!




Inserisci i tuoi dati
- Importante
-
1La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
-
2Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
-
3Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
-
4Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
-
5Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
* Campi obbligatori
Grazie!
Richiesta inoltrata al Negozio
Riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
N.Prenotazione: {{pickMeUpOrderId}}


Ritira la tua prenotazione presso:
{{shop.Store.TitleShop}}
{{shop.Store.Address}} - {{shop.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
- Importante
- 1 La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
- 2 Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
- 3 Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
- 4 Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
- 5 Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
Altri venditori
Mostra tutti (10 offerte da 5,00 €)

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
13/01/2021 15:31:22
Un testo imprescindibile per avere una chiave di lettura della società odierna ed ampliarne la comprensione che noi abbiamo di essa. In poco meno di 40 pagine Eco tratteggia e delinea un ritratto perfetto di quello che lui stesso definisce Ur-Fascismo; ovvero quella tipologia di fascismo velata, non visibile, che si annida e si nasconde nelle circostanze e situazioni più banali e comuni che noi viviamo ogni giorno. Sebbene sia stato scritto quasi più di 20 anni fa (inizalmete faceva parte della raccolta "Cinque scritti morali" edita per la prima volta nel 1997) risulta ancora un testo attualissimo e moderno di indispensabile lettura.
-
12/12/2020 09:37:21
È indispensabile leggerlo oggigiorno.
-
18/09/2020 07:43:33
Libricino scorrevole, è una lezione che Eco ha tenuto a studenti americani sulle caratteristiche definenti del fascismo (o Ur-fascismo). Molto attuale e di facile lettura.
-
05/09/2020 20:55:48
"Libertà e liberazione sono un compito che non finisce mai" dice Eco. Questo libretto non può mancare nella propria libreria.
-
03/07/2020 17:14:10
Leggere questo libricino di testi scritti in tempi non sospetti e' davvero sorprendente. Incredibile la lucidita' con cui Eco descrive i meccanismi del fascismo, cio' che lo contraddistingue dagli altri totalitarismi, la psicologia e la propaganda. Tutte cose che oggi abbiamo pesantemente sotto gli occhi. Considerato che fortunatamente la nostra Repubblica si fonda sul rifiuto del fascismo, sarebbe un testo da affrontare nelle lezioni di educazione civica a scuola.
-
17/05/2020 17:31:19
Ecco, questo sì che è un pamphlet che spiega davvero perché il fascismo è sempre in agguato. L'Ur-Fascism', come lo definisce l'autore, è in effetti qualcosa che scorre sotterraneo in ogni regime e in alcune situazioni è davvero facile cadere nell"autoritarismo e nell'assolitismo, senza nemmeno accorgersene. Un opuscolo divertente quanto lo permette l'argomento, brillante e soprattutto vero. Da leggere.
-
17/05/2020 15:41:51
"Il fascismo eterno" è un pamphlet, in cui l'autore, Umberto Eco, ci invita a non abbassare la guardia, a non sottovalutare il pericolo del c.d. "ur-fascismo" o "fascismo eterno", intendendosi per tale non un ritorno al fascismo nelle forme vissute nello scorso secolo, bensì attraverso strumenti contemporanei. Le caratteristiche principali di esso sono: il culto della tradizione, il rifiuto del modernismo, il disaccordo come tradimento, l’appello alle classi medie frustrate e il complottismo. È un pamphlet molto scorrevole che consiglio a tutti di leggere.
-
17/05/2020 14:38:13
Un brevissimo saggio da leggere tutto d'un fiato e in meno di un'ora, attualissimo e accessibile. Una prospettiva sicuramente degna di nota e interessante. Da leggere
-
17/05/2020 05:28:52
Rara capacità di sintesi del compianto Eco. Una specie di Bignami. Da leggere.
-
14/05/2020 19:44:40
Stupendo Eco, come sempre!
-
14/05/2020 18:19:29
Una lettura breve ma intensa, un piccolo libro per una grande problematica. Eco potrebbe aver scritto oggi questo discorso, perché purtroppo il tema resta fin troppo attuale. Consiglio vivamente questa lettura per conoscere e per non dimenticare.
-
13/05/2020 12:01:07
Una lezione fondamentale per capire il nostro tempo. Limpida, colloquiale, ricca di curiosità.
-
13/05/2020 10:00:03
Breve saggio estratto da un discorso che Eco tenne all'indomani della pacificazione in Europa. Ho apprezzato molto il suo intento chiarificatore: Eco precisa ciò che è il fascismo (non tutti gli autoritarismi lo sono), spiega cosa sia l'Ur-fascismo. Un libro molto interessante, soprattutto al giorno d'oggi in cui la confusione sul concetto di fascismo è ancora molto.
-
12/05/2020 08:36:49
C'è poco da dire, bisognerebbe ascoltare attentamente ogni volta che Eco da voce ai suoi pensieri con carta e penna. Un piccolo saggio in cui spiega cosa è il Fascismo. Molte cose le sapevamo già e forse sono banali ma proprio per questo dette da una voce esterna acquisiscono un maggior significato. Le caratteristiche del Fascismo non solo legate a Regimi totalitari ma vivono anche nelle piccole cose, nelle relazioni umane e forse inconsciamente anche in noi stessi. Un libro facile di lettura ma impegnativo da capire fino in fondo.
-
11/05/2020 19:56:56
Lettura indispensabile, discorso pronunciato nel 1995. La disamina degli elementi caratterizzanti del Ur-ascismo si adatta perfettamente alla situazione attuale; manca solo il culto della buona morte ma nessuno è perfetto. Leggete e meditate
-
11/05/2020 13:14:39
Eco era sul pezzo da tempo prima. Il fascismo lo si può trovare ovunque e lui l’ha predetto. Un piccolo saggio con contenuti grandi che pongono il lettore in uno stato di riflessione sorprendente. Assolutamente da leggere, soprattutto tra i giovani.
-
11/05/2020 12:25:51
E' lo scritto con cui mi sono avvicinato a Eco, che tuttora non mi piace come romanziere ma adoro in ogni altra veste. Il libro, di agile e piacevole lettura, mescola cronaca, storia, impegno politico e trattazione teorica in modo sublime. Illuminante.
-
23/03/2020 22:33:25
"Il fascismo eterno" di Umberto Eco è un libro sottile e leggero solo all'esterno, perché il suo contenuto è pesante come un mattone di cemento. Fa aprire gli occhi e inevitabilmente fa pensare.⠀ È un discorso pronunciato da Eco alla Columbia University nel 1995, nel quale ripercorre la sua personale esperienza durante la Guerra e soprattutto si sofferma sulla definizione di fascismo o di quello che lui definisce "Ur-Fascismo" o "fascismo eterno".⠀ Elenca una serie di caratteristiche che si contaminano l'una con l'altra e che insieme concorrono a definire l'Ur-Fascismo: basta però che solo una di queste sia presente "per far coagulare una nebulosa fascista"⠀ In sintesi, questo piccolo gioiello deve essere presente nella vostra libreria: sintetizza alla perfezione tutte le negatività e le barbarie del fascismo. Leggetelo, sottolineatelo, diffondetelo e, soprattutto, regalatelo a chi si proclama orgogliosamente fascista.
-
15/01/2020 00:45:19
Trovo che le 14 caratteristiche riportate da Eco si adattino a pennello a società, e comunque ad ambiti sociali in generale, in cui la ricerca di potere e la sua acquisizione siano appannaggio di uomini di estrema superficialità; e questo indipendentemente dal colore politico di appartenenza, come del resto riporta con ben evidenza lo stesso Eco. Come un male perverso sempre in agguato, va tenuto a bada. Conoscerlo aiuta ed in questo senso trovo il libero un ottimo e fondamentale sostegno.
-
08/12/2019 02:55:59
il grande Eco aveva capito e previsto tutto. il fascismo può sempre ripresentarsi sotto svariate spoglie. libro da leggere... soprattutto per i giovani
