Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 19 liste dei desideri
Il fascismo e le guerre mondiali (1914-1945)
Disponibilità immediata
9,50 €
-50% 19,00 €
9,50 € 19,00 € -50%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 19,00 € 9,50 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
14,90 €
Vai alla scheda completa
Cartolibreria Sorelle Resta
Spedizione 6,00 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 19,00 € 9,50 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
14,90 €
Vai alla scheda completa
Cartolibreria Sorelle Resta
Spedizione 6,00 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
Cartolibreria Sorelle Resta
Chiudi
Il fascismo e le guerre mondiali (1914-1945) - Nicola Tranfaglia,Teresa De Palma - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
fascismo e le guerre mondiali (1914-1945)

Descrizione


Attraverso una narrazione attenta agli aspetti politici, culturali e sociali dell'Italia, l'autore illustra la genesi, lo sviluppo e la caduta del regime di Mussolini. L'origine degli ideali fascisti è rintracciabile nei movimenti nazionalisti che infiammano il paese negli anni precedenti la Prima guerra mondiale e che poi si impongono al termine di questa. Tranfaglia pone particolare attenzione ai processi culturali che hanno reso possibile il tracollo dell'apparato liberare in Italia e la sostituzione di questo con un sistema totalitario, capace di allearsi con la Germania nazista e trascinare il paese nel dramma della Seconda guerra mondiale. L'autore riflette sull'eredità che il fascismo ha lasciato, non solo nelle leggi e nelle istituzioni, ma soprattutto nella mentalità degli italiani.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2019
29 agosto 2019
592 p., Rilegato
9788818033434

Conosci l'autore

Nicola Tranfaglia

1938, Napoli

è stato professore emerito di Storia dell’Europa e del Giornalismo nell’Università di Torino, ha insegnato Storia della Mafia nella Facoltà di Lettere e Filosofia della medesima Università. È stato Deputato della Repubblica nella XV Legislatura e Consulente parlamentare negli anni novanta della Commissione sull’Affare Mitrokin. È stato direttore di alcune grandi opere collettive come Il mondo contemporaneo (dieci volumi, La Nuova Italia-Laterza), La storia della stampa italiana (sette volumi, Laterza) e, assieme a Massimo Firpo, La storia (quattordici volumi, Utet-Garzanti), si è occupato in quarant’anni di fascismo, antifascismo, terrorismi, mafia e di molti altri aspetti della storia italiana ed europea. Tra i suoi...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore