Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Fascismo e spazio urbano. Le città storiche dell'Umbria
Disponibilità immediata
16,00 €
16,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Arca dei libri
Spedizione 3,90 €
19,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Arca dei libri
Spedizione 3,90 €
19,90 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ilsalvalibro
Chiudi
Arca dei libri
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

ilsalvalibro
ilsalvalibro Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Collana ''Ricerca'' - Brossura originale con bandelle, 271 pagine con indice dei nomi in chiusura. Leggeri segni al dorso. Opera in ottime condizioni. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine. -- Questo volume descrive e interpreta le trasformazioni architettoniche e urbanistiche avvenute nelle città storiche dell'Umbria durante il fascismo. L'indagine - basata su fonti archivistiche inedite e su una vasta pubblicistica coeva - prende in esame la forma urbana delle città, i caratteri dell'edilizia, le opere pubbliche e i servizi in un continuo raffronto con i modelli culturali che presiedono a questi interventi e con altre analoghe esperienze italiane. La politica di riassetto territoriale dei fascismo è affrontata nel contesto di una più generale analisi dell'opera di rinnovamento ideologico e di riordino amministrativo; la ridefinizione della nuova identità regionale appare fondata su tre poli principali: Perugia, «Oxford italiana», centro culturale e universitario; Assisi, «Bethlemme umbra», capitale spirituale e religiosa della regione; Terni, «città dinamica», polo economico e industriale. L'immagine che il paesaggio urbano offre è quindi duplice: antica e neomedievale in relazione a Perugia e Assisi, moderna ed eclettico-razionalista in riferimento a Temi. Questa compresenza di stili, caratteristica dell'Umbria e più in generale della nazione, attesta e sottolinea l'eclettismo che ha segnato le vicende architettoniche e urbanistiche italiane tra le due guerre. .

Immagini:

Fascismo e spazio urbano. Le città storiche dell'Umbria

Dettagli

1992
280 p.
9788815038104
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore