Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Fatti. La psicoanalisi e la tragedia della conoscenza - Paulo Cesar Sandler - copertina
Fatti. La psicoanalisi e la tragedia della conoscenza - Paulo Cesar Sandler - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Fatti. La psicoanalisi e la tragedia della conoscenza
Disponibilità immediata
15,30 €
-15% 18,00 €
15,30 € 18,00 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 18,00 € 15,30 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 18,00 € 15,30 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Fatti. La psicoanalisi e la tragedia della conoscenza - Paulo Cesar Sandler - copertina

Descrizione


Questo libro pubblicato nel 1989 da Imago, Rio de Janeiro, rappresenta un primo tassello di un'opera articolata, cha ancora oggi Sandler sta sviluppando. Come lui ama dire, questo è come un'introduzione alla grande opera A apreensão da realidade psiquica... Così come fa Bion, anche Sandler ritiene che lo psicoanalista non debba essere saturo "di tutto lo scibile psicoanalitico", ma abbia bisogno di poche, fondamentali linee di orientamento. Pertanto anche in questo libro non si troverà l'annuncio di nuove "teorie", o simili cose, ma un profondo e fondamentale ripensamento dei concetti basilari della psicoanalisi, così come sono stati scoperti da Freud e Klein, principalmente. Sandler ha considerato l'ipotesi che la psicoanalisi abbia le proprie origini nel riconoscimento di una necessità umana. Di quale necessità stiamo parlando? Della necessità di conoscere. Sandler fa profondamente sua la formulazione di Bion per cui il principio di realtà, che comporta la necessità di conoscere e tollerare la tragedia, sia costantemente in un equilibrio conflittuale con il principio di piacere/dispiacere che odia la conoscenza rifuggendo la tragedia.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
10 marzo 2022
Libro universitario
180 p., Brossura
9788865317778
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore