Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La fattispecie di induzione indebita a dare o promettere utilità. Ai sensi dell'art. 319-quarter del codice penale
Disponibilità in 3 settimane
15,10 €
-5% 15,90 €
15,10 € 15,90 € -5%
Disp. in 3 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,90 € 15,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,90 € 15,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
La fattispecie di induzione indebita a dare o promettere utilità. Ai sensi dell'art. 319-quarter del codice penale - Rosaria Pipitò - copertina
Chiudi
fattispecie di induzione indebita a dare o promettere utilità. Ai sensi dell'art. 319-quarter del codice penale

Descrizione


Un saggio sul fenomeno della corruzione e sulla storia della legislazione in materia, dal diritto romano ai tempi moderni. La corruzione è sempre esistita, fin dai tempi di Adamo ed Eva con l’episodio del serpente. Ha dunque origine con l’umanità e con essa si sviluppa e si dipana nel tempo. Già nel diritto romano sono presenti alcuni riferimenti, ma è solo in età moderna che si afferma una distinzione tra corruzione e concussione, fino ad una specificazione sempre più precisa della normativa. Il primo capitolo riassume velocemente l’evoluzione del fenomeno dai tempi antichi fino all’epoca contemporanea, dedicando molta attenzione alle riforme più recenti e al ruolo delle organizzazioni internazionali; il secondo capitolo è dedicato all’introduzione dell’art. 319-quater; il terzo affronta il problema dell’anticorruzione con la creazione del ANAC e con i piani anticorruzione. Un’opera interessante e precisa che affronta un problema sociale oggi molto sentito. Definito “il cancro della società”, la corruzione viene descritta come un male antico quanto la storia dell’uomo, un fenomeno umano che come tutti gli altri si basa su un preciso retaggio culturale da dover sconfiggere.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
7 ottobre 2017
Libro tecnico professionale
80 p., Brossura
9788824909594
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore