Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Faultlines: Cultural Materialism and the Politics of Dissident Reading - Alan Sinfield - cover
Faultlines: Cultural Materialism and the Politics of Dissident Reading - Alan Sinfield - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Faultlines: Cultural Materialism and the Politics of Dissident Reading
Disponibilità in 2 settimane
132,00 €
132,00 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
132,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
132,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Faultlines: Cultural Materialism and the Politics of Dissident Reading - Alan Sinfield - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


If we come to consciousness within a language that is complicit with the social order, how can we conceive, let alone organize, resistance? This key question in the politics of reading and subcultural practice informs Alan Sinfield's book on writing in early modern England. New historicism has often shown people trapped in a web of language and culture; through agile and well-informed discussions of writing by Shakespeare, Sidney, Donne, and Marlowe, Sinfield reassesses the scope of dissidence and control. The early modern state, Christianity, and the cultural apparatus, despite an ideology of unity and explicit violence, could not but allow space to challenging voices. Disruptions in concepts of hierarchy, nationality, gender and sexuality force their way into literary texts. Sinfield is often provocative. He `rewrites' Julius Caesar to produce a different politics, compares Sidney's idea of poetry to Leonid Brezhnev's, and reinstates the concept of character in the face of post-structuralist theory. He keeps the current politics of literary study always in view, especially in a substantial chapter on Shakespeare in the United States. Sinfield subjects interactions between class, ethnicity, sexuality, and the professional structures of the humanities to a detailed and hard-hitting critique, and argues for new commitments to collectivities and subcultures. This is a controversial, lucid, informed, and timely book by a leading exponent of cultural materialism.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1992
Paperback / softback
378 p.
Testo in English
229 x 152 mm
588 gr.
9780198119951
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore