Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni Il fazzoletto della figlia di Pipino

Recensioni: 5/5
Bayreuth, Germania, 1926: Frederika e Josef Seifert si sposano. Un matrimonio che, lungi dall’unire gli opposti, polarizza creature già distanti verso lontananze siderali, destinate nelle loro traiettorie a collidere con il più vasto destino europeo: quello del progressivo affermarsi del Nazionalsocialismo e delle sue vittime prescelte. Nel narrare la loro storia la figlia Lucy si chiede: quali individui, quali famiglie hanno albergato dentro di sé la possibilità di questo esito? È possibile isolare il bene o il male in alcuni gesti, il pugno stretto su un coltello da macellaio, lo schiaffo a un bambino, persino il gesto innocuo e leggendario della figlia di Pipino il Breve, che fece cadere il fazzoletto dalla finestra del castello di Schwanberg fondando così la città di Kitzingen, teatro di questa vorticosa vicenda?)
Leggi di più Leggi di meno
5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore