Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Feast of Excess: A Cultural History of the New Sensibility - George Cotkin - cover
Feast of Excess: A Cultural History of the New Sensibility - George Cotkin - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Feast of Excess: A Cultural History of the New Sensibility
Disponibilità in 2 settimane
55,10 €
55,10 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
55,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
55,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Feast of Excess: A Cultural History of the New Sensibility - George Cotkin - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Written in a lively and accessible style, Feast of Excess traces in brief chapters the history of the New Sensibility in America. The book opens with John Cage in 1952, experimenting with an excess of minimalism in his musical piece of silence, 4' 33" and in his chaotic, maximalist work Theater Piece, No. 1. Feast concludes in 1974 with performance artist Chris Burden who, among other things, had himself shot in the arm, crucified to a VW bug, and spent days scrunched up in a locker. Each chapter, devoted to a single year, allows for the moment of creation to be fixed in the biography of the artist(s), the historical moment, and the emerging tradition of the New Sensibility. This New Sensibility was predicated upon excess, pushing things, going too far, whether in the direction of minimalism or maximalism. This excess was, in general, directed at shared concerns, including violence, madness, sexuality, confession, the performative, breaking down barriers between artist and audience, and between high and low culture. It was about liberation. The New Sensibility emerged across varied artistic endeavors in the early 1950s before being named as a specific phenomenon in the mid-1960s by both Susan Sontag and Tom Wolfe. By the middle 1970s, this excess in American culture had become established as the norm. It remains the essence of our culture today, for good and ill. The excess at the center of the New Sensibility can disgust, at times, but when it is leavened with a sense of limits, it can result in cultural products of the highest quality, as well as resist easy consumption and commodification.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
Hardback
446 p.
Testo in English
236 x 160 mm
703 gr.
9780190218478
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore