Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
La febbre cattiva. Storia di un'epidemia e del suo passaggio per Mantova
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
18,05 €
-5% 19,00 €
18,05 € 19,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,00 € 18,05 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 19,00 € 10,45 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
LIBRACCIO VINTAGE
Spedizione Gratis
14,13 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,00 € 18,05 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 19,00 € 10,45 €
Vai alla scheda completa
LIBRACCIO VINTAGE
Spedizione Gratis
14,13 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
LIBRACCIO VINTAGE
Chiudi
La febbre cattiva. Storia di un'epidemia e del suo passaggio per Mantova - Raffaele Ghirardi - copertina
Chiudi
febbre cattiva. Storia di un'epidemia e del suo passaggio per Mantova

Descrizione


Articolato in quattro parti, il volume considera inizialmente la pestilenza in quanto fenomeno naturale, nei termini dell'ecologia e delle leggi che la regolano, analizzando inoltre i correlati psicologici ed esistenziali che coinvolgono il singolo e la collettività. Nella seconda parte, dopo aver preso in esame le grandi pandemie influenzali della storia dell'uomo e i meccanismi biologici che le sottendono, l'autore focalizza l'attenzione sulla comparsa e l'evoluzione della spagnola in Italia, con un taglio storico e un nutrito apporto di memorie. La terza parte si concentra sull'esperienza mantovana, tra città e zone della provincia, in particolare il Basso Mantovano. La quarta e ultima parte svolge considerazioni sull'andamento della spagnola elaborando dati statistici e demografici, sia a livello nazionale che locale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
23 maggio 2013
XI-256 p., ill. , Brossura
9788861598645
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore