Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
La fedeltà di Don Giovanni
Disponibilità immediata
13,60 €
-15% 16,00 €
13,60 € 16,00 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 16,00 € 13,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Arca dei libri
Spedizione 3,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 16,00 € 13,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Arca dei libri
Spedizione 3,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Arca dei libri
Chiudi
La fedeltà di Don Giovanni -  Roberto Escobar - copertina
Chiudi
fedeltà di Don Giovanni

Descrizione


Chi è davvero Don Giovanni? Un amatore compulsivo? Un peccatore? Un ribelle? Un eroe della libertà? Nelle sue mille incarnazioni il "burlador de Sevilla" è stato tutto questo e molto altro ancora. Da Tirso de Molina a Goldoni e Dumas, da Merimée, Balzac e Baudelaire fino a Nietzsche, Brecht, Brancati e Saramago, Don Giovanni, non solo peccatore né soltanto irriducibile seduttore, è il campione di una scelta: quella di chi antepone la propria ragione, il proprio desiderio, la propria dignità e libertà alla prepotenza "di pietra" di un assoluto extraumano e antiumano. La sua arma: la fedeltà a se stesso.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
25 settembre 2014
160 p., ill. , Brossura
9788815252883
Chiudi

Indice

Premessa
I. Prepotenza di pietra
1. Uomini e dèi
2. Gente bassa, ignorantissima
3. Incostanza
4. Sguardi
II. Una nascita complessa
1. Il desiderio
2. La Statua
3. Il doppio invito
4. L'orrido convitato
5. La colpa
III. Tempo breve
1. Minacce
2. Debiti e fantasmi
3. A termine
4. La serietà nella vita
5. Nell'istante
IV. Il seduttore
1. Ve ne ho scritte cento e tante
2. Un vizio alla moda
3. Due e due fan quattro
4. Calmo e sdegnoso d'altro vedere
5. Un veleno per le nostre anime
V. Sì esteso sentimento
1. Bizzarra è inver la scena
2. Il più veloce dei cuori
3. Il mio buon naturale chiamano inganno
4. Una favola nuova
VI. Quel che potrò
1. All'altezza di se stesso
2. Ésta es la justicia de Dios
3. Questioni di dignità
4. Capiti quel che capiti
5. Gente credula
6. L'antichissima canzon
7. Trovar la fine
VII. Don Giovanni in paradiso
Nota bibliografica
Indice dei nomi

Conosci l'autore

Roberto Escobar

0, Milano

Roberto Escobar, docente Analisi del linguaggio politico nell'Università di Milano e di Dottrina dello Stato nell’Università di Bologna, collabora al Sole 24 Ore come critico cinematografico. Ha ottenuto nel 2001 il premio Ennio Flaiano per la critica cinematografica. Nel suo libro dedicato a Totò tratteggia la personalità del grande attore napoletano, nato nel rione Sanità il 15 febbraio 1898. Nutrita di recitazione spontanea dei vicoli, di follie quotidiane, di umori popolari, di grande tradizione teatrale, la sua maschera esprime il tragico ed il comico, il senso della morte e il trionfo della vita. 

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore