L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2019
Anno edizione: 2013
Promo attive (0)
La protagonista della Felicità domestica (1859) è una fanciulla di diciassette anni, orfana, che si innamora del suo ben più maturo tutore e lo sposa. I primi anni di vita familiare sono felici, allietati dalla nascita di due figli. Ma l'iniziale e passionale sintonia di affetti lascia presto il posto agli equivoci, alle incrinature, al distacco e all'indifferenza reciproca. Tolstòj tratta in queste pagine il delicato argomento dei rapporti coniugali con una finezza e un senso di inquietudine decisamente moderni, preparando la strada ai romanzi maggiori, da Guerra e pace a Anna Karénina.
Introduzione di Igor Sibaldi.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Sebbene nell'introduzione del libro ci sia scritto che per Tolstoj il romanzo breve sia difficile, a me questo libro è piaciuto molto per la modernità con cui l'autore descrive l'ascesa e la fine del sentimento amoroso tra due coniugi. Descrive il momento in cui qualcosa si spezza e dopo niente è più come prima.
Un piccolo gioiellino dalla assoluta modernità che racconta la storia di un amore dall'esplosione del sentimento agli equivoci e dubbi sorgenti dalla quotidianità
Onestamente si tratta di un'opera minore nella produzione letteraria di Tolstoj, e probabilmente la forma del romanzo breve non è congeniale all'autore russo, sta di fatto che al termine della lettura mi è rimasta una sensazione di incompiutezza. Ciònonostante ho dato 4 stelle per la qualità della scrittura e per la capacità dell'autore - da annoverare tra i giganti della letteratura di ogni tempo - di descrivere i sentimenti e le diverse sfumature che assume l'amore, o perlomeno ciò che presumiamo sia l'amore, nel corso della vita. I sentimenti di nostalgia e malinconia, raccontati in maniera sublime, pervadono tutto il romanzo e dimostrano che certi tratti caratteristici dell'amore sono comuni a tutte le latitudini e ad ogni momento storico.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore