Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La felicità è nel giardino. Cinquanta scrittori italiani che vi fanno da guida - Guido Davico Bonino - copertina
La felicità è nel giardino. Cinquanta scrittori italiani che vi fanno da guida - Guido Davico Bonino - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 8 liste dei desideri
La felicità è nel giardino. Cinquanta scrittori italiani che vi fanno da guida
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
La felicità è nel giardino. Cinquanta scrittori italiani che vi fanno da guida - Guido Davico Bonino - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il tema del giardino ha affascinato artisti (pittori e scultori) e scienziati (botanici e naturalisti) dall'antichità classica, all'Età moderna e a tutte le latitudini - dall'Europa alle civiltà orientali. Molti sono stati anche i prosatori e i poeti che ne hanno scritto. Quest'antologia propone le pagine più suggestive di autori italiani dal Duecento al Novecento. I grandi scrittori della nostra storia letteraria vi trovano il rilievo che meritano: il Dante del Paradiso terrestre, intravisto nel suo Purgatorio («Un'aura dolce, sanza mutamento/avere in sé, mi feria per la fronte. ..»); il Petrarca dell'esilio avignonese («Sotto questa volta io trascorro il meriggio, su per i colli il mattino, e la sera nei prati o nell'orto più alpestre...»); l'Ariosto del Furioso («Cantan fra i rami gli augelletti vaghi / azzurri e bianchi e verdi e rossi e gialli»); il Tasso della Gerusalemme («Deh, mira - egli cantò - spuntar la rosa / dal verde suo modesta e verginella, / che mezzo aperta ancora e mezzo ascosa, / quanto si mostra men, tanto è più bella»). L'elenco può continuare con Foscolo, Manzoni, Leopardi, Nievo, Verga, Pascoli, Svevo, D'Annunzio, e con una «grande famiglia» di cosiddetti «minori», che spesso sorprendono il lettore per la vivezza delle loro pagine.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
13 aprile 2017
171 p., Brossura
9788877687067

Conosci l'autore

Guido Davico Bonino

1938, Torino

Guido Davico Bonino è critico letterario e teatrale. Ha insegnato prima Storia della letteratura contemporanea e poi Storia del teatro alla Facoltà di lettere dell'Università di Torino e ha collaborato con La Stampa. Ha svolto anche l'incarico di direttore dell'Istituto di Cultura Italiano a Parigi. Ha ideato e condotto programmi radiofonici e televisivi ed è autore di libri per adulti e ragazzi. Ha lavorato in Einaudi dal 1961 al 1978, restando anche in seguito tra i collaboratori della casa editrice torinese.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore