L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
La felicità non costa niente" / "STATO: USATO BUONE CONDIZIONI" / "NOTE: " - "VERSIONE NOLEGGIO
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Questo film e' un film triste, ma Callopresti secondo me ha fatto un buon lavoro,non ha fatto botteghino e nelle videoteche e' introvabile (si trovano invece tutti i "vacanze di natale" o la serie di "pierino") e' evidente che chi va a vedere questo film non esce sorridendo ma il genere non e' comico, e le banalita' che racconta non sono banalita'....l'ipocrisia della medio alta classe e' insostenibile e sono pura verita',anchio non reggo piu' i teatrini dell'amore e della societa' del lavoro tutti corrono corrono corrono alla ricerca del denaro, del successo,ma poi non sanno guardare un tramonto perche' non c'e' tempo, riflettete, altro che Nanni Moretti (non riesco a guardare neanche 5 minuti del pallonetto, patetico e di sinistra depresso cronico). Grande Callopresti il tuo cd e' fra i miei migliori 5 film insieme a scarface, harry ti presento sally, sotto falso nome, amori senza confini...............ancora 4 anni e mollo tutto il brasile (bahia) mi attende ciao
Il cane che compare verso la fine del film, se messo nelle giuste condizioni per operare dietro la macchina da presa, probabilmente avrebbe saputo fare meglio. Questo film di Calopresti è di una bruttezza imbarazzante e di una banalità insostenibile. Il regista riesce nel miracolo di riempirlo di tutti i luoghi comuni esistenti sul pianeta terra riguardo l'amore, il tradimento, la morte ecc. Dai dialoghi con l'angelo custode alle scene nelle quali Calopresti pare un cattivo imitatore di Nanni Moretti, il film si trascina facendoti venire voglia di uscire in strada per urlare dalla disperazione. E la cosa più terribile è che Calopresti sembra prendersi maledettamente sul serio! "La felicità non costa niente" faticherebbe a competere con il più scontato film per la Tv, ed è triste pensare che nei sotterranei del nostro Paese ci siano sceneggiatori e registi di talento senza le conoscenze giuste per riuscire un giorno ad entrare nel favoloso mondo del Cinema italiano, solo perchè non sono figli o nipoti di qualche attore o regista. Basta scorrere le locandine dei film per restare sorpresi dalla quanità di nepotismo presente nell'arte italiana,ma questa purtroppo non è una novità. Per fortuna ci si può consolare con Nanni Moretti o Paolo Sorrentino, tanto per fare due nomi, e sperare che Calopresti possa migliorare un futuro, oppure smettere di fare film per rispetto nei confronti della settima arte.
Che noia, che barba questo minimalismo! Calopresti non riesce proprio a coinvolgerci nei drammi del suo protagonista: della sua depressione non ci importa nulla. Siamo molto, molto lontani dal bellissimo «La seconda volta» degli esordi e c'è molta delusione nel mio giudizio...
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore