Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il felicottero e altri animali anomali
Disponibile dal 20/11/25
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. dal 20/11/25
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi

Descrizione


Sessanta animali anomali, creature che sono insieme assurde e verosimili, ciascuno presentato con nome volgare, nome scientifico latino inventato e una scheda zoologica che ne descrive comportamenti, habitat e caratteristiche. Una trasformazione minima nel nome - il cambio di una sola lettera - trasforma animali comuni in individui straordinari (il Fenicottero in Felicottero, il Pettirosso in Pettirozzo). Le illustrazioni completano il gioco: animali che assomigliano a quelli veri, ma con quel "qualcosa" di diverso che li rende irresistibili ed esilaranti. Dall'Aquila Leale, che avvisa le prede prima di attaccarle, all'Anaconta che conta ossessivamente i pappagalli, ogni creatura mescola verosimiglianza e assurdo, scienza e satira. Riuscirà il Bradopo a smettere di rimandare tutto a dopo? L'Ornitoricco continuerà ad accumulare ricchezze nelle banche svizzere? Un'opera unica nel panorama editoriale italiano che attraverso la zoologia fantastica invita a una riflessione ironica sulle convenzioni scientifiche e linguistiche, e sulla natura stessa della classificazione. Un divertissement per gli amanti del genere. Perfetto per: Adulti colti, ragazzi curiosi, insegnanti di italiano, di linguistica e creativi. Lettori esigenti e raffinati, appassionati di giochi linguistici, enigmistica e letteratura potenziale. Appassionati di zoologia e storia naturale. Per chi apprezza la parodia scientifica e le descrizioni pseudo-zoologiche. Amanti di bestiari fantastici e creature immaginarie, dell'illustrazione artistica. Per chi ama Italo Calvino, Stefano Benni, Gianni Rodari, Raymond Queneau, Georges Perec.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
20 novembre 2025
136 p., ill. , Brossura
9788831461818
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore