L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Indice
scheda di Berra, M., L'Indice 1995, n. 1
Gran parte della vita delle persone si svolge all'interno di organizzazioni: spesso la risoluzione di un problema implica una scelta di carattere organizzativo. Quale è dunque il significato di questo termine? Come è possibile distinguere fra organizzazioni pubbliche e private, a carattere volontario o coatto? Gli autori dimostrano la difficoltà e l'inefficacia di una definizione univoca e formale. Essi, basandosi sui concetti di differenziazione e integrazione, cercano di cogliere le regolarità e le differenze e di costruire diversi idealtipi. Sono descritte organizzazioni rigide, gerarchiche, flessibili, partecipative, orientate al prodotto o al progetto, impermeabili all'ambiente esterno, o viceversa con questo interagenti e strutturate in reti. Sono spiegate le diverse modalità di reclutamento dei partecipanti, i rapporti interni, i valori che le fondano e che esprimono. Non viene indicata la supremazia di un modello, ma ne viene spiegata la validità e la potenziale applicabilità empirica. Attraverso un metodo sistematico-concettuale vengono ripercorsi i temi e le teorie principali di circa cento anni di storia del pensiero organizzativo. I sei capitoli che si riferiscono alla struttura, alla cultura, al potere, all'ambiente e ai mutamento sono ricchi di esempi che rendono il volume accessibile anche a un pubblico di non specialisti.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore