Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Ferdinando Panciatichi Ximenes d'Aragona. Sammezzano e il sogno d'Oriente (1813-2013). Atti del Convegno (Castello di Sammezzano, 31 maggio-1 giugno 2013). Ediz. illustrata - copertina
Ferdinando Panciatichi Ximenes d'Aragona. Sammezzano e il sogno d'Oriente (1813-2013). Atti del Convegno (Castello di Sammezzano, 31 maggio-1 giugno 2013). Ediz. illustrata - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Ferdinando Panciatichi Ximenes d'Aragona. Sammezzano e il sogno d'Oriente (1813-2013). Atti del Convegno (Castello di Sammezzano, 31 maggio-1 giugno 2013). Ediz. illustrata
Attualmente non disponibile
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Ferdinando Panciatichi Ximenes d'Aragona. Sammezzano e il sogno d'Oriente (1813-2013). Atti del Convegno (Castello di Sammezzano, 31 maggio-1 giugno 2013). Ediz. illustrata - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il 10 marzo 2013 sono stati i 200 anni dalla nascita del marchese Ferdinando Panciatichi Ximenes d'Aragona e per celebrare questa ricorrenza si è svolto un convegno sulla sua figura con la presenza di studiosi del calibro di F. Cardini, K. Aschengreen Piacenti, A. Giuntoli. Questo volume raccoglie i contrubuti degli Atti del Convegno (31 maggio-1 giugno 2013) e illustrano la personalità poliedrica dell'illustre personaggio dagli interessi più svariati: collezionista, botanico, bibliofilo, imprenditore, architetto, politico e intellettuale. Figura emblematica nella Firenze Capitale, Ferdinando fu uomo di vastissima e variegata cultura, protagonista della vita culturale, sociale e politica di Firenze. In campo politico fu un appassionato combattente durante i moti del '48 e un fedele sostenitore della causa nazionale. Tra le numerose cariche politiche fu Consigliere della Comunità di Firenze (fino al 1865) e Deputato del Regno nella fino al 1867, anno in cui rassegnò le proprie dimissioni. Ma la sua figura è legata soprattutto al Parco e Castello di Sammezzano ai quali dedicò metà della sua vita, tra i più importanti esempi di architettura orientalista in Italia.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
9 luglio 2014
208 p., ill. , Brossura
9788883477454
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore