Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Ferdinando Scianna. Il ghetto di Venezia 500 anni dopo-The Venice Ghetto 500 years after. Catalogo della mostra (Venezia, 26 agosto 2016-8 gennaio 2017). Ediz. bilingue - copertina
Ferdinando Scianna. Il ghetto di Venezia 500 anni dopo-The Venice Ghetto 500 years after. Catalogo della mostra (Venezia, 26 agosto 2016-8 gennaio 2017). Ediz. bilingue - 2
Ferdinando Scianna. Il ghetto di Venezia 500 anni dopo-The Venice Ghetto 500 years after. Catalogo della mostra (Venezia, 26 agosto 2016-8 gennaio 2017). Ediz. bilingue - 3
Ferdinando Scianna. Il ghetto di Venezia 500 anni dopo-The Venice Ghetto 500 years after. Catalogo della mostra (Venezia, 26 agosto 2016-8 gennaio 2017). Ediz. bilingue - 4
Ferdinando Scianna. Il ghetto di Venezia 500 anni dopo-The Venice Ghetto 500 years after. Catalogo della mostra (Venezia, 26 agosto 2016-8 gennaio 2017). Ediz. bilingue - 5
Ferdinando Scianna. Il ghetto di Venezia 500 anni dopo-The Venice Ghetto 500 years after. Catalogo della mostra (Venezia, 26 agosto 2016-8 gennaio 2017). Ediz. bilingue - copertina
Ferdinando Scianna. Il ghetto di Venezia 500 anni dopo-The Venice Ghetto 500 years after. Catalogo della mostra (Venezia, 26 agosto 2016-8 gennaio 2017). Ediz. bilingue - 2
Ferdinando Scianna. Il ghetto di Venezia 500 anni dopo-The Venice Ghetto 500 years after. Catalogo della mostra (Venezia, 26 agosto 2016-8 gennaio 2017). Ediz. bilingue - 3
Ferdinando Scianna. Il ghetto di Venezia 500 anni dopo-The Venice Ghetto 500 years after. Catalogo della mostra (Venezia, 26 agosto 2016-8 gennaio 2017). Ediz. bilingue - 4
Ferdinando Scianna. Il ghetto di Venezia 500 anni dopo-The Venice Ghetto 500 years after. Catalogo della mostra (Venezia, 26 agosto 2016-8 gennaio 2017). Ediz. bilingue - 5
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 19 liste dei desideri
Ferdinando Scianna. Il ghetto di Venezia 500 anni dopo-The Venice Ghetto 500 years after. Catalogo della mostra (Venezia, 26 agosto 2016-8 gennaio 2017). Ediz. bilingue
Disponibilità immediata
26,60 €
-5% 28,00 €
26,60 € 28,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 28,00 € 26,60 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 28,00 € 26,60 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Ferdinando Scianna. Il ghetto di Venezia 500 anni dopo-The Venice Ghetto 500 years after. Catalogo della mostra (Venezia, 26 agosto 2016-8 gennaio 2017). Ediz. bilingue - copertina
Ferdinando Scianna. Il ghetto di Venezia 500 anni dopo-The Venice Ghetto 500 years after. Catalogo della mostra (Venezia, 26 agosto 2016-8 gennaio 2017). Ediz. bilingue - 2
Ferdinando Scianna. Il ghetto di Venezia 500 anni dopo-The Venice Ghetto 500 years after. Catalogo della mostra (Venezia, 26 agosto 2016-8 gennaio 2017). Ediz. bilingue - 3
Ferdinando Scianna. Il ghetto di Venezia 500 anni dopo-The Venice Ghetto 500 years after. Catalogo della mostra (Venezia, 26 agosto 2016-8 gennaio 2017). Ediz. bilingue - 4
Ferdinando Scianna. Il ghetto di Venezia 500 anni dopo-The Venice Ghetto 500 years after. Catalogo della mostra (Venezia, 26 agosto 2016-8 gennaio 2017). Ediz. bilingue - 5

Descrizione



In occasione del cinquecentenario del ghetto di Venezia, lo sguardo unico di uno dei più importanti fotografi viventi.

Quello che fu il primo ghetto d’Europa è oggi un vivo e frequentato angolo della città di Venezia dove permangono tuttora le istituzioni religiose e amministrative ebraiche e cinque sinagoghe. Ferdinando Scianna attraverso il suo obiettivo ci racconta come questa comunità, dopo quasi 500 anni, mantenga ancora vivo il proprio patrimonio artistico e culturale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
8 settembre 2016
97 p., ill. , Rilegato
9788831724777

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

marco
Recensioni: 5/5

Ancora una volta Scianna ci regala un grande libro questa volta raccontandoci il ghetto di Venezia, secondo me uno degli angoli più emozionanti di Venezia

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore