L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2014
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Sui giornali hanno scritto: "Un raptus improvviso di follia", ma quando mai? Erano anni che lo diceva ai quattro venti... A me veramente è sembrata una morte annunciata. 25 Novembre: giornata contro la violenza sulle donne. Serena Dandini, conduttrice e scrittrice italiana, ci ha donato un libro forte come Ferite a morte. Questo libro non sono solo donne, sono Storie, sono quotidianità, sono racconti in prima persona. Come se avessero ancora voce e non giacessero senza vita, in una spirale di annientamento e distruzione ad opera di uomini che avrebbero dovuto amarle, proteggerle ma, soprattutto, rispettarle. Una cronaca diretta, ancora vitale, confidenziale e intima. Pagine intrise di una triste realtà, fatale perché silenziosa, che si consuma nelle mura domestiche, auspicio di scudo e di indennità, che si trasformano in un luogo di sepoltura e disfacimento. Questo libro è emozionante perché ricorda le vittime, in un modo inconsueto e proprio per questo efficace. Per non dimenticarne neanche una. E troppe volte abbiamo sentito che non deve più capitare, che non si può perdere la vita per mano di un amore non corrisposto, di una fatalità, di colpe inesistenti. Ma quando effettivamente cambieranno le cose?
molto carino, forte, scritto molto bene. grande autrice
Ferite a morte è la voce di chi non ha voce. Serena Dandini sceglie di raccontare, a modo suo, le vittime di femminicidio. Dà voce a tutte quelle donne che in ogni parte del mondo e non solo in Italia, subiscono ogni giorno, ogni ora soprusi, violenza fisica e psicologica, privazioni e perdita di ogni dignità. Dall'Italia dove leggiamo e ascoltiamo di donne uccise, violentate sino al Messico, a Ciudad Juarez, dove migliaia di donne scompaiono, sino all'aumento della violenza domestica in Giappone, per non parlare delle donne lapidate o decapitati nei territori del Medio Oriente. I capitoli sono brevi e quasi didascalici accompagnati ognuno da citazioni di autori e autrici che ci fanno conoscere ancora più da vicino la triste realtà. Il quadro che Serena Dandini traccia è davvero desolante. Leggere un libro del genere fa male, indigna, fa soffrire, ma va letto per conoscere sempre più questa piaga terribile de femminicidio che ormai si propaga sempre più e che uccide sempre più vittime. I capitoli sono brevi e quasi didascalici accompagnati ognuno da citazioni di autori e autrici che ci fanno conoscere ancora più da vicino la triste realtà.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore