Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 47 liste dei desideri
Ferite a morte
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
10,87 €
10,87 €
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
HAMELYN
Spedizione 4,99 €
10,87 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
HAMELYN
Spedizione 4,99 €
10,87 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
HAMELYN
Chiudi
Ferite a morte - Serena Dandini,Maura Misiti - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Ferite a morte

Descrizione


"'Ferite a morte' nasce dal desiderio di raccontare le vittime di femminicidio. Ho letto decine di storie vere e ho immaginato un paradiso popolato da queste donne e dalla loro energia vitale. Sono mogli, ex mogli, sorelle, figlie, fidanzate, ex fidanzate che non sono state ai patti, che sono uscite dal solco delle regole assegnate dalla società, e che hanno pagato con la vita questa disubbidienza. Così mi sono chiesta: 'E se le vittime potessero parlare?' Volevo che fossero libere, almeno da morte, di raccontare la loro versione, nel tentativo di ridare luce e colore ai loro opachi fantasmi. Desideravo farle rinascere con la libertà della scrittura e trasformarle da corpi da vivisezionare in donne vere, con sentimenti e risentimenti, ma anche, se è possibile, con l'ironia, l'ingenuità e la forza sbiadite nei necrologi ufficiali. Donne ancora piene di vita, insomma. 'Ferite a morte' vuole dare voce a chi da viva ha parlato poco o è stata poco ascoltata, con la speranza di infondere coraggio a chi può ancora fare in tempo a salvarsi. Ma non mi sono fermata al racconto e, con l'aiuto di Maura Misiti che ha approfondito l'argomento come ricercatrice al CNR, ho provato anche a ricostruire le radici di questa violenza. Come illustrano le schede nella seconda parte del libro, i dati sono inequivocabili: l'Italia è presente e in buona posizione nella triste classifica dei femminicidi con una paurosa cadenza matematica, il massacro conta una vittima ogni due, tre giorni." (Serena Dandini)
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2014
Tascabile
215 p., Brossura
9788817072342

Valutazioni e recensioni

4,44/5
Recensioni: 4/5
(14)
5
(9)
4
(3)
3
(2)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Recensioni: 5/5

Sui giornali hanno scritto: "Un raptus improvviso di follia", ma quando mai? Erano anni che lo diceva ai quattro venti... A me veramente è sembrata una morte annunciata. 25 Novembre: giornata contro la violenza sulle donne. Serena Dandini, conduttrice e scrittrice italiana, ci ha donato un libro forte come Ferite a morte. Questo libro non sono solo donne, sono Storie, sono quotidianità, sono racconti in prima persona. Come se avessero ancora voce e non giacessero senza vita, in una spirale di annientamento e distruzione ad opera di uomini che avrebbero dovuto amarle, proteggerle ma, soprattutto, rispettarle. Una cronaca diretta, ancora vitale, confidenziale e intima. Pagine intrise di una triste realtà, fatale perché silenziosa, che si consuma nelle mura domestiche, auspicio di scudo e di indennità, che si trasformano in un luogo di sepoltura e disfacimento. Questo libro è emozionante perché ricorda le vittime, in un modo inconsueto e proprio per questo efficace. Per non dimenticarne neanche una. E troppe volte abbiamo sentito che non deve più capitare, che non si può perdere la vita per mano di un amore non corrisposto, di una fatalità, di colpe inesistenti. Ma quando effettivamente cambieranno le cose?

Leggi di più Leggi di meno
Lucia
Recensioni: 4/5

molto carino, forte, scritto molto bene. grande autrice

Leggi di più Leggi di meno
lea
Recensioni: 3/5

Ferite a morte è la voce di chi non ha voce. Serena Dandini sceglie di raccontare, a modo suo, le vittime di femminicidio. Dà voce a tutte quelle donne che in ogni parte del mondo e non solo in Italia, subiscono ogni giorno, ogni ora soprusi, violenza fisica e psicologica, privazioni e perdita di ogni dignità. Dall'Italia dove leggiamo e ascoltiamo di donne uccise, violentate sino al Messico, a Ciudad Juarez, dove migliaia di donne scompaiono, sino all'aumento della violenza domestica in Giappone, per non parlare delle donne lapidate o decapitati nei territori del Medio Oriente. I capitoli sono brevi e quasi didascalici accompagnati ognuno da citazioni di autori e autrici che ci fanno conoscere ancora più da vicino la triste realtà. Il quadro che Serena Dandini traccia è davvero desolante. Leggere un libro del genere fa male, indigna, fa soffrire, ma va letto per conoscere sempre più questa piaga terribile de femminicidio che ormai si propaga sempre più e che uccide sempre più vittime. I capitoli sono brevi e quasi didascalici accompagnati ognuno da citazioni di autori e autrici che ci fanno conoscere ancora più da vicino la triste realtà.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,44/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(9)
4
(3)
3
(2)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Serena Dandini

1954, Roma

Serena Dandini è una conduttrice televisiva, scrittrice e autrice italiana. Il suo nome completo è Serena Dandini de Sylva.Dopo aver ideato e presentato numerosi programmi televisivi come La tv delle ragazze, Avanzi, Pippo Chennedy Show e L’ottavo nano, dal 2004 conduce su RaiTre il talk show Parla con me. Inoltre dal 2001 è Direttore artistico del Teatro Ambra Jovinelli di Roma.Il suo esordio letterario è Dai diamanti non nasce niente. Storie di vita e di giardini edito da Rizzoli nel 2011; del 2013 Ferite e morte un libro sulla violenza contro le donne (Rizzoli); del 2015 è il suo primo romanzo, Il futuro di una volta e del 2016 Avremo sempre Parigi. Passeggiate sentimentali in disordine alfabetico; del 2018 è Il catalogo delle donne donne...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore