L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2025
Anno edizione: 2025
Il vero amore è più sacro di qualsiasi spietata divinità.
«Eravamo condannati. Entrambi. Un giorno, io sarei morto e lei avrebbe continuato a vivere, eterna come le stelle».
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
La premessa è un monito: "Il vero amore è più sacro di qualsiasi spietata divinità." Al centro della narrazione c'è Matilda, la più giovane e solitaria divinità del suo clan sotterraneo. Addestrata per l'umile ruolo di messaggera, si muove tra i mondi divini, un'aralda silenziosa che ha imparato presto la spietata e gelida logica che governa le gerarchie celestiali e sotterranee. Nonostante la sua eterna natura divina, Matilda è tormentata da un segreto che la rende fragile e umana. È una dea che vive in una prigione di eterna solitudine. A complicare il suo precario equilibrio interviene Vincent di Beckett, un mortale che la sogna, con cui ha intessuto un'amicizia nel regno onirico. La sua chiamata d'aiuto, dieci anni prima, è rimasta inascoltata, spezzando un legame che l'uomo, ferito, ha tentato di dimenticare per sempre. Il loro incontro, dieci anni dopo, non è un caso, ma un atto di un destino feroce: Matilda appare nella sua stanza con una lettera, riaprendo una ferita e innescando un legame che ha il potenziale di riscrivere le leggi sanguinose degli dèi. Il cuore pulsante del romanzo è proprio il viaggio di Matilda verso la vulnerabilità. Per riscrivere le leggi, per accettare l'amore, dovrà confrontarsi con la sua più grande paura: non il pantheon divino, ma la possibilità di essere amata e, di conseguenza, di perdere. Il sentimento che nasce tra lei e Vincent è descritto con una devozione quasi religiosa, un fuoco sacro e ineluttabile che sfida la logica della loro condanna: «Eravamo condannati. Entrambi. Un giorno, io sarei morto e lei avrebbe continuato a vivere, eterna come le stelle». Il legame tra i protagonisti non è un idillio, ma una scelta radicale, una feroce devozione che li mette in rotta di collisione con la natura stessa del loro mondo. Continua sul blog...
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore