L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
A me questa raccolta è piaciuta, sono racconti leggeri, da leggere per evasione non solo a ferragosto ma tutto l'anno.
metà degli autori son incomprensibili, gli altri 3 han salvato ciò che rimaneva del libro
Una raccolta di "brevi" molto bella. Tutti gli autori propongono delle composizioni molto buone seppur condensate e concise. Una lettura molto piacevole con i personaggi che i lettori Sellerio hanno imparato ad amare nel corso degli anni.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Andrea Camilleri, Gian Mauro Costa, Alicia Giménez-Bartlett, Marco Malvaldi, Antonio Manzini, Francesco Recami: alcuni degli scrittori più interessanti degli ultimi anni e senza dubbio tra i migliori autori di gialli del panorama mediterraneo.
Sellerio raccoglie le sue punte di diamante ancora una volta per dare vita a una raccolta di racconti tematici: il Ferragosto declinato nei luoghi e nei tempi che caratterizzano le loro scritture.
È necessario avere già letto qualche romanzo o racconto di questi autori per capire questa raccolta? La risposta è no. Come ogni autore degno di questo nome anche i nostri "antologizzati" entrano nelle storie con l'attenzione dovuta a tutti i lettori e non esclusivamente ai propri fan.
Se non siete mai stati nella casa di ringhiera milanese di Recami, ad esempio, ci entrerete a Ferragosto e capirete subito gli equilibri di questo stretto vicinato, anche se i protagonisti sono per lo più in vacanza e a casa è rimasto solo il Luis De Angelis che fortuitamente si trova ad aiutare Elenoire Casalegno... ma che ci fa un personaggio della tv in quel cortile?
Se non avete mai avuto a che fare con Salvo Montalbano (ma questa è un'ipotesi davvero poco probabile) Andrea Camilleri vi farà conoscere il suo mondo in poche righe, nel caldo torrido di una Vigàta molto diversa dalla deserta Milano: qui c'è il mare vicino e l'idea di vacanza e di festa è un'altra. Anche perché siamo negli anni Ottanta, Albano e Romina cantano "Felicità", Salvo è già commissario ma è molto giovane, come la sua fidanzata Livia. Certo, trovare un morto ammazzato a Ferragosto è una bella seccatura...
Conoscete i veccchetti toscani di Malvaldi? No? Peccato, ma nessun problema: eccoli lì, al BarLume, a discutere su sigarette elettroniche e normali, veleni e vizi. Diventare loro amici è questione di un attimo! Così come ci vuol nulla ad avere a che fare con un omicidio decisamente scomodo: un ricco cliente russo ("rozzo, fastidioso e fuori luogo come un porchettaro in sinagoga") del resort di Villa del Chiostro muore avvelenato poco dopo aver terminato di cenare al ristorante dell'albergo la sera di Ferragosto. La CIA (intesa come Combriccola Investigatori Anziani) decide di mettere il becco nelle indagini.
Forse non avete avuto ancora la fortuna di conoscere Rocco Schiavone (nel caso vi suggerisco Pista nera, un giallo davvero originale). Nessun problema: Manzini ve lo presenta benissimo. Il vicequestore Rocco è in ansia per il trasferimento in agguato - sì, ma dove? noi che abbiamo letto "Pista nera" lo sappiamo ma non glielo possiamo dire - per un fatto che... "ringrazi Iddio che non la cacciano dal corpo di polizia". E mentre si arrovella per immaginare la destinazione, ecco arrivare la telefonata del "simpatico" Gerardo Mastrodomenico (primo dirigente al Viminale): una rapina in banca a Ostia, dove (è Ferragosto) c'è un solo viceispettore che non può affrontare la cosa.
Enzo Baiamonte non è un poliziotto, né un carabiniere e non sarebbe stato neppure un investigatore privato se la sua "fidanzata" Rosa non l'avesse convinto: è un elettrotecnico. Gian Mauro Costa l'ha inventato così, e adesso l'ha portato al mare, ma quello di Menfi che anche a Ferragosto è "gelido come l'oceano, un vero e proprio scherzo contronatura fatto alla Sicilia". Trovare un caso da seguire qui mica è facile ("magari qui ti capita di ritrovare il barboncino di una baronessa, recuperare il canotto a forma di ochetta portato via dalla corrente"...), ma tra la Lupa, una mina, cani dilaniati, ambaradan di botti, le mareggiate e qualche strano villeggiante gli spunti non mancano.
Non siete mai stati nella Spagna della Giménez-Bartlett? eccovi qui, all'improvviso catapultati a Barcellona. Anche se nessuno vi ha mai presentati basta leggere poche pagine di questo racconto et voilà: eccoli chiari davanti ai vosti occhi, Petra Delicado (commissario) e Fermín Garzón (il suo vice). Ma anche il collega Ángel Carreras la cui moglie viene uccisa sul portone di casa proprio una sera d'agosto.
A cura di Wuz.it
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore