Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 9 liste dei desideri
Ferro, fuoco e ombre. Il caso Ludwig
Disponibilità immediata
16,15 €
-5% 17,00 €
16,15 € 17,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,00 € 16,15 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
18,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Libr'aria
Spedizione 7,00 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,00 € 16,15 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
18,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Libr'aria
Spedizione 7,00 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Libr'aria
Chiudi
Ferro, fuoco e ombre. Il caso Ludwig - Roberto Fagiolo - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Ferro, fuoco e ombre. Il caso Ludwig

Descrizione


Il caso Ludwig non è chiuso. Sulla tragica serie di omicidi e stragi commessi dall'organizzazione neonazista tra la fine degli anni Settanta e i primi anni Ottanta, si affacciano nuove testimonianze che fanno emergere un quadro più complesso e preoccupante. Non erano solo Wolfgang Abel e Marco Furlan, condannati in via definitiva, ad ammazzare nel modo più orribile e spietato nomadi, prostitute, preti, oltre che a incendiare cinema e discoteche. Per questo c'è bisogno di raccontare dall'inizio questa incredibile storia nera. Specie alla luce delle indagini connesse all'ultimo troncone sulla strage di Brescia, che aprono nuovi scenari sull'esistenza di una organizzazione di neofascisti sull'asse Verona-Bologna.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
19 luglio 2024
208 p., Brossura
9791255480662

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

_la_vita_tra_le_pagine_
Recensioni: 5/5
Una storia che tutti dovrebbero conoscere!

Cos'era e chi era Ludwig? Un capitolo della storia italiana che probabilmente pochi conoscono ma che meriterebbe tutta l'attenzione. Un'organizzazione nazista che prende piede intorno agli anni '80 con l'intenzione di ripulire la società da quella categoria di persone che non rispondevano ai criteri morali, considerati inferiori come drogati, prostitute, omossessuali. Un capitolo che tutt'oggi è ancora aperto e che lascia ancora l'amaro in bocca. Attraverso una presentazione lineare ed esaustiva Roberto Fagiolo ripercorre i vari omicidi e attentati raccontandoci in ordine temporale gli sviluppi delle indagini attraverso dichiarazioni, dinamiche e credenze, presentandoci ideologie malate e personaggi deboli, condizionabili e malleabili ma allo stesso tempo concreti e persistenti nel loro pensiero. Gruppi di persone medio borghesi che possiamo definire sette, che seguono ideologie non solo politiche ma anche religiose e filosofiche. Un insieme di indizi che creano un labirinto senza via d'uscita e che lasciano aperte ancora tante risposte nonostante qualcuno in parte abbia pagato per quelle azioni in cui hanno perso la vita molte persone. Ma la morte recente di Abel (ottobre 2024) fa sì che quello che rimane di questa storia sia probabilmente per sempre un finale aperto. Un saggio che fa emergere la debolezza umana, di quanto si possa essere condizionabili, pregiudizi e ideologie che diventano fanatismo, creando anni di pure terrore e orrore attraverso atti e gesti che puntano a colpire la massa. Se vuoi scoprire cosa nasconde Ludwig, attraverso le pagine di Fagiolo riuscirai ed avere un quadro completo di questi anni all'insegna di atti terroristici, rivendicazioni, indagini e segreti, in una lettura intrigante, interessante, scorrevole, di una storia che non possiamo dimenticare!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Roberto Fagiolo

Autore e consulente televisivo, lavora da molti anni per la Rai ed è stato tra gli autori del programma Sfide. Attualmente collabora con Rai Storia. Per Nutrimenti ha pubblicato Bottecchia l’inafferrabile (con Francesco Graziani, 2005), L’ombra del Caravaggio (2007), Il segreto perduto di Schliemann (2008), Topografia del caso Moro (2018), Chi ha ammazzato Pecorelli (2019) e Come svanì Emanuela (2020).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore