Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La festa delle lingue. La letteratura dialettale in Italia
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
33,90 €
33,90 €
Disp. in 1 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Arca dei libri
Spedizione 3,90 €
33,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Arca dei libri
Spedizione 3,90 €
33,90 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Arca dei libri
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il libro offre una panoramica d'insieme della letteratura dialettale italiana. Dalla poesia al teatro alla narrativa, vengono presentati tutti i principali testi e autori che per cinque secoli hanno dato vita ad una ricchissima produzione in tutte le regioni italiane, dal Piemonte alla Sicilia, dal Veneto alla Sardegna.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Arca dei libri
Arca dei libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

La festa delle lingue. La letteratura dialettale in Italia

Dettagli

2002
Libro universitario
360 p.
9788843020928
Chiudi

Indice

Prefazione§Introduzione/Letteratura e dialetto/I dialetti italiani – Forme e usi/La letteratura dialettale fra varietà e unità·Parte prima. I diversi generi dei dialetti letterari1.La poesia dialettale/L'età d'oro della poesia dialettale/Tra Nord e Sud: le grandi stagioni della poesia dialettale/Il tirocinio poetico: l'emulazione degli autori classici2.Lingua e spettacolo: il teatro dialettale italiano/Il teatro dialettale nel tempo e nello spazio/Il gioco con le lingue: il teatro dialettale e la sua identità precaria3.La prosa narrativa in dialetto4.Aspetti della storia della lingua e dei dialetti/La difesa del dialetto/I dibattiti linguistici/Il poeta dialettale come filologo·Parte seconda. I dialetti attraverso le regioni. Repertorio letterario dell'altra ItaliaPiemonte/Liguria/Lombardia/Veneto/Friuli/ Emilia-Romagna/Toscana/Marche/Umbria/ Lazio/Abruzzo e Molise/Campania/Puglia/ Basilicata/Calabria/Sicilia/Sardegna§Sinossi dei maggiori scrittori in dialetto attraverso il tempo e le regioniBibliografia generaleIndici dei nomi e degli argomenti

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi