L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2025
Anno edizione: 2024
Anno edizione: 2024
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Torino, 1935. Sebastiano Satta Ascona, caporedattore della rivista di gialli SATURNALIA, finto appassionato fascista, in realtà convinto antigovernativo, viene avvicinato dagli agenti segreti dell'OVRA per mettere nei guai una grande amica di Anita Bo, dattilografa del giornale e sua amante segreta. Sebastiano è combattuto se collaborare coi fascisti, e quindi mettere nei guai qualcuno caro (e chissà quanti altri in futuro) o liberarsi del problema ribellandosi al governo. In entrambe i casi farà male a persone care e potrebbe tradire i suoi ideali. La strada che sceglierà sarà irta di dolore, futuro incerto e potrebbe mettere a rischio il suo amore per Anita. Sarà una lunga e travagliata storia. Alla fine... Ultimo libro delle vicende di Anita Bo e... WoW quanto i è piaciuto ! Il tipo di racconto è sempre quello semplice ed appassionante tipico dell'autrice e qui il racconto è reso ancora più appassionante dalle vicende dei diversi personaggi (Anita e Sebastiano hanno un gruppo di amici con cui condividono tantissimo). Questo libro mi ha emozionato ed appassionato. Davvero una splendida conclusione x la storia di Anita.
Mi piaccioni gli autori che chiudono i cicli dei personaggi e delle serie quando hanno esaurito le cose da raccontare. Anche in questo caso un giusto epilogo, con una interessante postfazione per conoscere anche quanto impegno e ricerca ci vogliano per scrivere un libro dall'apparente leggerezza, ma dal reale contesto storico. Brava Alice Basso, anche per il lieto fine che ci ha voluto regalare.
Cara Alice, ci hai egregiamente accompagnate nell'Italia degli anni 30 con maestria, sarcasmo e suspence. Aspetto con trepidazione e gioia la tua prossima "creatura"....
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore