Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Fiaba dei soldati ingannati e altre fiabe, alcune in bianconero, o a colori - Alessio Tanfoglio - copertina
Fiaba dei soldati ingannati e altre fiabe, alcune in bianconero, o a colori - Alessio Tanfoglio - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Fiaba dei soldati ingannati e altre fiabe, alcune in bianconero, o a colori
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
9,35 €
-15% 11,00 €
9,35 € 11,00 € -15%
Disp. in 10 gg
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 11,00 € 9,35 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 11,00 € 9,35 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Fiaba dei soldati ingannati e altre fiabe, alcune in bianconero, o a colori - Alessio Tanfoglio - copertina

Descrizione


Spesso gli adulti ci hanno detto che le fiabe ci aiutano a diventare grandi. Ebbene: per diventare grandi, sicuri, forti, comprensivi e sensibili, è importante imparare cosa sia la vita vera attraverso la realtà, sperimentare i vari punti di vista, vedere le ragioni dell'uno e dell'altro, di colui che aggredisce e colui che subisce, di chi se ne va e di colui che resta. La fiaba è una delle tante occasioni che ciascuno sperimenta per vederci più chiaro. Pur raccontando di avvenimenti e personaggi fantastici, quali fate, orchi, giganti e animali parlanti, le fiabe offrono un sottinteso intento educativo, proponendo un indizio di crescita morale. Qualcuno sostiene che siano riti di passaggio e che abbiano il compito di accompagnare il bambino/a dall'infanzia all'età adulta, altri hanno riconosciuto in esse tradizioni e riti della fertilità legati ad animali totemici; per quanto mi riguarda, di una cosa sono certo: le fiabe, scritte, raccontate o semplicemente lette davanti al camino o sotto le coperte, assolvono ad una necessità di autoterapia capace di far luce sui lati oscuri che ci accompagnano nei comportamenti quotidiani.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
4 gennaio 2023
110 p., ill.
9791221455199
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore