L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2021
Anno edizione: 2021
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un libro dal sapore molto dolce. Una storia davvero particolare che sembra arrivare da un altro mondo
Romanzo breve (o lungo racconto?) di impostazione calviniana. Letto in poche ore, mi ha lasciato tante riflessioni sul peso del tempo e sulla vessazione di certi popoli.
La fiaba nucleare dell’uomo bambino (Utopia Editore, 2021) di Hamid Ismailov autore Uzbeko attraverso una fiaba racconta senza filtri – attraverso l’arma del fantastico e del soprannaturale – dei danni causati all’ambiente e all’uomo degli esperimenti nucleari di cui Erkan è rimasto vittima. Non so se consigliarlo, ma se amate il fantastico, il soprannaturale e le descrizioni che viaggiano oltre il reale potrebbe essere il libro giusto per voi, anche per la sua brevità. «Ogni opera, incluso questo racconto, è un calco della vita che eternamente fluisce. Ogni creazione è come Erzan, cristallizzata nel suo sviluppo e fissata nella narrazione. O forse, spuntando nella steppa kazaka, Erzan mi era stato mandato come una dimostrazione, un pretesto nella corsa incessante del treno, affinché kaltarys dopo kaltarys, reazione dopo reazione, stregato dalla visione di questo eterno ragazzo, mi rendessi conto che questa storia racconta di noi, di come l’uluu kaltarys, la svolta finale, potesse insinuare in me l’idea che la vita, in fondo, non è che un frammento sfuggito alla trama di un racconto, di un libro».
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore