Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni Fichte

Fichte di Luigi Pareyson
Recensioni: 5/5
La ripubblicazione del Fichte, uscito nel 1950 e in seconda edizione nel 1976, diventa particolarmente opportuna nel momento in cui vi è un rinnovato interesse per gli studi fichtiani in Italia e all'estero. L'opera, che ha trovato ampio riconoscimento anche in campo internazionale, conserva tutto il suo interesse come eccezionale strumento di chiarificazione degli ardui testi fichtiani. Quella di Pareyson è una ricostruzione della filosofia del primo Fichte di straordinaria intelligenza, che riesce a fondere perfettamente minuziosa esegesi del testo e originalità ricostruttiva. Fra gli aspetti più rilevanti della sua interpretazione vanno ricordati l'interpretazione della Grundlage alla luce della Nova methodo del 1798; il problema della filosofia della filosofia; la centralità del tema della libertà, e infine la tesi che vi sia in Fichte una continuità non tanto di sistema quanto di sviluppo e che perciò si debba riconoscere nella sua seconda fase il compimento del suo pensiero. Ma quello che Pareyson avverte come l'aspetto di più alto significato speculativo e di maggiore attualità del pensiero di Fichte è l'invalicabilità del punto di vista del finito inseparabilmente unita alla dimensione ontologica del pensiero. Questa interpretazione di Fichte è una tappa importante nella formazione del pensiero ermeneutico di Pareyson, che teorizzerà quel nesso di verità e interpretazione che fa coincidere apertura ontologica del pensiero e rigoroso rispetto della finitezza.)
Leggi di più Leggi di meno
5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore