L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Normalmente, nei libri scolastici, Fichte viene considerato soprattutto in base alla prima esposizione della dottrina della scienza e comunque in base a un'interpretazione così come viene data da Hegel. Il libro di Pareyson nella prima parte effettua una vera e propria messa in discussione di questa collocazione, considerando l'originalità di Fiche sia nei confronti di Kant ma anche di Schelling ed Hegel. L'Assoluto di cui parla nella prima esposizione ( e duque il prinipio dell'Io e de non Io) sono solo una pura astrazione filosoficamente provvisoria di ciò che è presente nello spirito finito e che sotanto la deduzione del sistema della ragione teoretica e della ragione pratica puo confermare, ma non come principi speculativi ma immanenti nella struttura della coscienza finita, che in tal modo viene assolutizzata perche senpre in tensione pratica verso l'Io ideale. Si tratta dunque di un idealismo che non mira a un Assoluto speculativo come in Schelling e in Hegel, ma semplicemente di inverare il pensiero kantiano fondando la coscienza empirica., Talle coscienza verrà maggiormente approfondita nella seconda esposizione, perchè il punto di partenza sara la libertà dell'Io che ci è data dall'intuizione intellettuale. Pareyson, instancancabile, segue tutti i ragionamenti complessi di F. cercando sempre di chiarificarli in maniera esaustiva, anche se l'opera che ne esce in rigore e in interpretazione richiede comunque una certa costanza e impegno nella lettura.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore