Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Figaro? Sì! - CD Audio di Gioachino Rossini
Figaro? Sì! - CD Audio di Gioachino Rossini
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Figaro? Sì!
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,43 €
-20% 19,29 €
15,43 € 19,29 € -20%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-20% 19,29 € 15,43 €
Vai alla scheda completa
Blue Rose Store
Spedizione Gratis
31,57 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
29,10 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 7,20 €
24,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
24,25 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
24,25 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-20% 19,29 € 15,43 €
Vai alla scheda completa
Blue Rose Store
Spedizione Gratis
31,57 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
29,10 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 7,20 €
24,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
24,25 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
24,25 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Blue Rose Store
Chiudi
Infinito
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Figaro? Sì! - CD Audio di Gioachino Rossini

Descrizione


Il baritono francese Florian Sempey si è affermato come punto di riferimento nel panorama operistico odierno. Per il suo primo recital da solista ha scelto Gioachino Rossini soprattutto perché ha già interpretato, nel ruolo eponimo, Il Barbiere di Siviglia nei principali teatri d’opera come Parigi, Londra e, naturalmente, Orange e Pesaro. Ma c’è un’altra ragione, molto più personale: Rossini è stato il primo compositore di cui abbia sentito parlare quand’era piccolo. «A casa dei miei nonni c’era un busto sopra il pianoforte, montato su di un piccolo piedistallo in stile rococò e che ora appare nella copertina dell’album. La musica di Rossini è una grande sfida per i cantanti, ma allo stesso tempo è un’ottima scuola di formazione che richiede rigore e precisione».
Il programma dell’album raccoglie sia arie in francese sia in italiano, mescolando quelle più famose (Sono il factotum) con vere rarità come l’aria di Germano da La scala di seta e quella di Don Parmenione da L’occasione fa il ladro. Il disco include anche alcuni magnifici duetti interpretati da Sempey con Karine Deshayes e Nahuel Di Pierro. A dirigere l’Orchestre del’Opéra National Bordeaux Aquitaine vi è il rossiniano Marc Minkowski, che dà a questa musica una verve inimitabile.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
1
22 aprile 2022
3760014197918

Conosci l'autore

Gioachino Rossini

1792, Pesaro

Compositore.Gli esordi. Suo padre, Giuseppe Antonio, «pubblico trombetta» (banditore) del comune di Pesaro, integrava i guadagni suonando il corno nelle manifestazioni teatrali e nelle pubbliche accademie; sua madre, Anna Guidarini, era una cantante che svolse una breve carriera nei teatri marchigiani e a Bologna. Nel 1802 a Lugo, dove la famiglia si era trasferita, R. poté studiare in casa dei fratelli Luigi e Giuseppe Malerbi. Fu quest'ultimo che gli fece conoscere, con ogni probabilità, lavori di Mozart e Haydn, conoscenza testimoniata dalle sei Sonate a quattro per violini, violoncello e contrabbasso, scritte all'età di dodici anni, nel 1804, quando R. non aveva preso, secondo le sue stesse parole, alcuna «lezione di accompagnamento». Non sembra dunque che quando, nel 1806 (anno in cui...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 "Largo al factotum"
Play Pausa
2 "Ma dite, signor Figaro-Dunque io son"
Play Pausa
3 "Amore dolcemente"
Play Pausa
4 "Un segreto d'importanza"
Play Pausa
5 Overture
Play Pausa
6 "Viva il grande Kaimakan"
Play Pausa
7 "Ai Cappricci della sorte"
Play Pausa
8 Overture
Play Pausa
9 Scene 3 "Che sorte che accidente"
Play Pausa
10 "Dans ce lieu solitaire" /Péchés de vieillesse: XI. Miscellanée de musique vocale: 2. La chanson du bébé
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore