Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 101 liste dei desideri
I figli del diluvio
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Libr'aria
Spedizione 5,00 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Quarto Stato
Spedizione 5,00 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Libr'aria
Spedizione 5,00 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Quarto Stato
Spedizione 5,00 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Libr'aria
Chiudi
Libreria Quarto Stato
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
IL PAPIRO
Chiudi
I figli del diluvio - Lydia Millet - copertina
Chiudi
figli del diluvio

Descrizione


Ironico e drammatico, crudo e fiabesco, I figli del diluvio è un romanzo vertiginoso, che parla di una società fragile che corre ciecamente verso il disastro, dove gli adulti hanno perso ogni visione e dove la speranza può esistere solo nella radicale innocenza dei bambini, che si affidano alla Natura trovando nuovi linguaggi, nuovi sguardi, nuove risorse per reinventare il mondo.

«Surreale fiaba pulp in cui i ragazzi agiscono come adulti (o quasi) e gli adulti come una banda di bambini viziosi, l’opera della scrittrice statunitense è una freccia appuntita che va dritta al bersaglio del cambiamento climatico e delle sue catastrofiche conseguenze.» – Mattia Coletti per Maremosso

Un'estate, un gruppo di famiglie si riunisce in una villa a due passi dall'oceano per trascorrere insieme una lunga vacanza. Per madri e padri significa passare il tempo tra vizi e alcol, in un infinito happy hour; mentre i figli, ragazzi e ragazze dai sette ai diciassette anni, lasciati a loro stessi, creano una comunità e si nascondono l'un l'altro l'identità dei genitori, cercando di non essere collegati in alcun modo a quegli adulti imbarazzanti. Ma l'arrivo di un diluvio devastante sconvolge i loro piani. Il piccolo Jack, ispirato da una Bibbia illustrata, decide di salvare più animali possibile; sua sorella Eve e gli altri ragazzini lo aiutano, raccogliendo viveri nelle case sugli alberi. Ma la tempesta infuria, distrugge la villa e le città, e per salvarsi i ragazzi sono costretti ad abbandonare i genitori, depressi e disorientati, per ritrovarsi da soli in un territorio caotico e irriconoscibile.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
17 giugno 2021
208 p., Brossura
9791280284099

Valutazioni e recensioni

2,5/5
Recensioni: 3/5
(2)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Alce67
Recensioni: 1/5

Un gruppo di famiglie si riunisce in un villa accanto all'Oceano. I genitori gozzovigliano tra alcohol e droghe, i figli si isolano in un gruppo a sè stante, esprimendo vergogna per quei genitori buoni a nulla. Su questa comunità si abbatte un uragano con conseguenze che scatenano diverse dinamiche. Quest'opera parla il linguaggio di Greta Thunberg: una generazione di adulti che agisce senza coscienza non sa come porsi rispetto ad un'emergenza climatica che i loro comportamenti irresponsabili hanno contribuito a creare. Temi che leggerei volentieri in un saggio; da un romanzo voglio invece essere catturato, voglio appassionarmi ai personaggi, riflettere. Non ho trovato nulla di tutto questo e raramente ho fatto così fatica a finire un libro. Una noia mortale, con personaggi appena abbozzati, dialoghi frammentari, temi abbozzati e non approfonditi. Veramente faccio fatica a capire come qualcuno ci possa aver trovato del valore in questa lettura.

Leggi di più Leggi di meno
Angela
Recensioni: 4/5

La storia che non è incentrata sulla catastrofe climatica in sè (il diluvio, per quanto da esso prenda avvio) quanto sui veri protagonisti -i figli .- che si muovono tra le macerie delle inondazioni e dei venti d'uragano e cercano non soltanto di resistere alla rovina del loro mondo, ma di fare qualcosa; contrariamente agli adulti - passivi,narcisisti,, immaturi, senza scopi e motivazioni, con scarso amore per le proprie creature, con il cervello ormai obnubilato da ecstasy e bourbon -, i giovani prendono in mano la situazione e non accettano di restar fermi davanti alla natura che si ribella, ma provano a sopravvivere, dimostrando carattere e più sale in zucca dei loro "vecchi".. Drammatico e ironico, questo libro, oltre a parlarci di incomprensioni generazionali, di adulti che hanno perso ogni visione, di una società che corre ciecamente verso i disastri ambientali, ci rammenta anche che la speranza può risiedere nelle giovani generazioni, a condizione che esse raccolgano la sfida di trovare nuovi linguaggi, nuove prospettive e nuove risorse per reinventare il mondo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2,5/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Lydia Millet

Lydia Millet (Boston, 1968) è una scrit­trice, saggista e attivista americana, che per la sua opera ha ottenuto diversi riconoscimenti, tra cui la Guggenheim Fellowship e l’American Award of Arts and Letters. I suoi libri sono stati finalisti al Premio Pulitzer, all’Arthur C. Clarke, al National Book Critics Award e al Los Angeles Book Prize. I figli del diluvio è stato finalista al National Book Award 2020, e selezionato tra i migliori libri dell’anno da Time, Washington Post, NPR, Chicago Tribune, Esquire, BBC. 

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore