L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Salman Rushdie appare prepotentemente sulla scena mondiale nel 1980 con questa opera monumentale, che va letta assieme al suo duale "La vergogna"; poi l'ermetico e discusso "Versetti satanici", del quale si è molto parlato, principalmente a sproposito e per sentito dire (vedi "Il Capitale": chi lo ha letto davvero?). Successivamente la produzione di Rushdie mostra una evoluzione stilistica che potrebbe apparire una involuzione. "I figli della mezzanotte", il suo primo grande, insuperato romanzo, stilisticamente ineccepibile e raffinatissimo, rappresenta una lettura certamente non semplice, ma assai appagante; se non addirittura sconvolgente. Di certo questa opera vi resterà profondamente impressa. Mi pare che a tratti la pagina fatichi a contenere tutta l'energia dell'autore: forse questo è l'unico limite di Rushdie. In questo suo capolavoro non appaiono la scorrevolezza e la velata ironia di fondo de "L'ultimo sospiro del Moro", qualità che possono parere una involuzione in senso commerciale del suo personalissimo stile, ma che a me paiono segni di padronanza tecnica e di maturità. D'alto canto, chi altri avrebbe potuto anche solo concepire l'idea di scrivere un epitaffio di oltre 500 pagine per una cantante rock ("La terra sotto i suoi piedi")?
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore