Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Figli di Hitler - Guido Knopp - copertina
Figli di Hitler - Guido Knopp - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 8 liste dei desideri
Figli di Hitler
Disponibilità immediata
7,00 €
7,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
LOMELLIBRO
Spedizione 5,50 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
LOMELLIBRO
Spedizione 5,50 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
LOMELLIBRO
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Figli di Hitler - Guido Knopp - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Tra il 1933 e il 1945 quasi tutti i ragazzi fisicamente validi vennero inquadrati in un ingranaggio che li inghiottiva a dieci anni e li restituiva a diciotto ma soltanto per arruolarli nelle file della SA o delle SS. Ogni anno, le nuove leve facevano il loro solenne ingresso nella 'Hitlerjugend', la sezione giovanile del movimento nazista. Nelle cerimonie d'iniziazione, durante i corsi di ideologia, nelle esercitazioni ginniche e militari, i giovani di Hitler imparavano a diventare forti e coraggiosi, apprendevano il senso dell'onore e il culto delle tradizioni germaniche, lo spirito combattivo, l'odio per gli ebrei e gli zingari, e soprattutto la devozione al Führer.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

TEA
2004
Tascabile
354 p., ill. , Brossura
9788850205479

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(3)
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Piero Giombi
Recensioni: 5/5

I giovani sono idealisti e, poiché sono poco esperti della vita, facili da ingannare. Le loro menti, ancora in formazione, possono essere manipolate. Il libro illustra proprio questo: come milioni di ragazzi tedeschi aderirono con entusiasmo al nazismo, senza rendersi conto della sua natura criminale. A migliaia morirono sui campi di battaglia. Nell'ottobre 1944 venne chiamata alle armi la classe 1928 e nel febbraio 1945 la classe 1929: ragazzini di 15 anni e qualche mese, dopo un sommario addestramento di una settimana, con un armamento ridicolo, vennero buttati allo sbaraglio contro le divisioni corazzate nemiche. Il capo della Gioventù Hitleriana, Baldur Von Schirach, che li aveva resi fanatici, al processo di Norimberga si dichiarò pentito e se la cavò con appena 20 anni di prigione, malgrado che, come Gauleiter di Vienna, si fosse reso responsabile della morte di migliaia di ebrei e rom. Un libro da far leggere nelle scuole.

Leggi di più Leggi di meno
monica
Recensioni: 5/5

Un altro ottimo saggio di Knopp. Bimbi nati da relazioni tra occupanti ed occupati, bambini colpevoli solo di essere nati, trattai come rifiuti sociali marchiati con vezzeggiativi volgari ed umilianti per contraddistinguere la loro vergognosa paternita' tedesca. Bambini emarginati socialmente, privati spesso dell'istruzione di base, spesso rinchiusi in istituti speciali per disabili mentali perche' tali erano da considerare i bambini della vergogna. Bambini considerati i principali responsabili del passato dei padri. E le mamme il cui corpo doveva appartenere soltanto alla nazione che le mise alla luce furono rasate pubblicamente a simboleggiare l'infame vergognosa onta con la quale avevano sporcato il sangue e l'onore del loro paese. Una conseguenza di quella assurda guerra una vendetta brutale ed ingiustificata, alla fine questi bimbi ricevettero lo stesso trattamento inumano che il nazismo inflisse ai popoli che considerava inferiori, ma in questo caso a guerra finita.

Leggi di più Leggi di meno
Pietro Ferrari
Recensioni: 5/5

Attraverso i ricordi e le toccanti testimonianze di uomini e donne che ne fecero parte, il libro di Knopp narra la storia delle organizzazioni giovanili, Jungvolk, Hitler-Jugend e Bund Deutscher Mädel, create negli anni Trenta al fine di educare la gioventù tedesca ai principi del nazionalsocialismo. Una generazione che non ebbe scelta, come giustamente osserva l’autore. Plasmata dalla propaganda, crebbe nel culto del Führer e della nazione germanica. Il regime hitleriano seppe abilmente sfruttare l’ardore e l’idealismo dei giovanissimi, e non ebbe scrupolo, infine, a gettare migliaia di adolescenti nella fornace delle “battaglie di materiali” che segnarono gli ultimi, terribili mesi del secondo conflitto mondiale.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore