L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Promo attive (0)
Una favola romantica sospesa tra passato e presente. Uno straordinario viaggio nel mondo dei fiori alla ricerca di una rarissima e misteriosa pianta che può curare ma anche uccidere.
«Due eroine incredibili. Una narrazione trascinante.» – The Women’s Weekly
«La storia di due donne separate da un secolo ma unite nella ricerca dei segreti di una pianta misteriosa, che ha il potere di guarire ma anche quello di uccidere.» – Kate Forsyth
Cornovaglia, 1887. Alla morte del padre, famoso botanico, esperto di piante esotiche, Elizabeth decide di portarne a termine l’ultima importantissima spedizione alla ricerca di una pianta molto rara e velenosa, che tuttavia, se lavorata con estrema cautela, sarebbe in grado di curare ogni male. La attende un lungo e pericoloso viaggio in mare…
Australia, giorni nostri. Durante i lavori di ristrutturazione nella casa della nonna venuta a mancare, Anna rinviene un cofanetto dall’aria molto antica. All’interno ci sono un diario, un taccuino pieno di disegni di piante, una foto della fine dell’Ottocento, un fiore essiccato e una manciata di semi. Anna riconosce gran parte degli esemplari disegnati, ma non sa a quale specie appartengano i semi. Prova allora a seminarli e al tempo stesso inizia a leggere il diario, che racconta l’avventura di una giovane donna in fuga. Con l’aiuto di esperti botanici cercherà di scoprire la storia rimasta chiusa così tanto tempo nella scatola, e di ripercorrere le vicende di chi ha vissuto molti anni prima di lei, ma la cui esistenza sembra essere indissolubilmente legata alla sua…
Un testo che permette di fare un tuffo nel passato, alla scoperta dei misteri dei botanici dell'Ottocento. Un vero e proprio viaggio alla ricerca di piante esotiche in grado di curare ogni malattia che affligge il mondo di quel tempo. Coinvolgente ed avvincente, assolutamente consigliato.
“La figlia del mercante di fiori” è un romanzo leggero, una lettura non troppo impegnativa, che avrebbe tutte le carte in regola per appassionare, per coinvolgere il lettore ed invece rimane sulla superficie, cadendo spesso nel cliché del genere. Leggendo la sinossi mi sarei aspettata una storia di tutt’altro genere, invece mi sono trovata davanti un romanzo rosa, mascherato da tinte storiche e d’avventura. La storia si divide in due binari narrativi differenti, da un lato troviamo Elisabeth, giovane figlia di John Trebithick, uomo tutto d’un pezzo ed esperto botanico, nonché commerciante di semi e piante rare da tutto il mondo. Siamo nell’Inghilterra di fine anni ottanta del 1800, precisamente in Cornovaglia. Dall’altro lato, troviamo Anna Jenkins, nella Sidney dei giorni nostri. anche lei una giovane donna con una forte passione per le piante e la botanica in genere. Un giorno mentre ristruttura la casa della nonna, da poco deceduta, trova nascosto nel muro un diario, e una scatola antica, contenente un album da disegno, una foto, dei semi e dei gioielli. Cosa hanno in comune queste due donne, Elizabeth e Anna? E cosa ci faceva quella scatola antica e quel diario, murati dentro la casa di una vecchia signora? A poco, a poco, mentre Anna cerca di risolvere quel mistero e colmare le lacune, scopre anche che c’è un filo diretto che collega lei, con la sua antenata inglese, Elisabeth. È una storia, quella raccontata, che sa di già visto, già letto, è per quanto i personaggi e l’ambientazione siano scritti bene, ho faticato molto a immedesimarmi. Non mi hanno emozionato, anzi mi hanno lasciato un po’ distante, oltre al fatto che ho trovato la storia d’amore un po’ forzata ai fini della trama, oltre che frettolosa. Sembra quasi che qualcuno abbia troncato il libro, tagliandone via un pezzo, per metterci la parola fine. In sintesi, è stata una piacevole lettura sì, ma che non si dimentica presto... un peccato
Questo romanzo mi è stato regalato da una mia amica. La vicenda si svolge tra una Sydney dei giorni nostri e una Cornovoglia del 1886. La protagonista, Anna, trova per caso un cofanetto molto antico con dentro un diario. Iniziando a leggerlo scoprirà alcui segreti della sua famiglia. Il romanzo mi è piaciuto, abbstanza coinvolgente con personaggi interessanti. Forse avrei preferito un finale meno "sbrigativo". Nonostante ciò lo consiglio, lettura piacevole.
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore