L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 6,40 €
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 6,40 €
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione:
Anno edizione: 2019
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Sono anch'io figlio di una "vestaglia blu" (mamma per anni alle cantine). Nel libro di Simona Baldanzi c'è tutto il sapore della mia generazione (io sono classe '76), dei condomini di edilizia popolare (i famosi Peep) costruiti in Toscana a fine anni '70-inizio anni '80. Della vicinanza fisica: delle case, sui luoghi di lavoro, nel tempo libero. Ma c'è anche la nostra quotidianità, le tesi di laurea della prima generazione (la nostra) andata in massa all'università. Un grazie ad Alberto che mi ha passato il libro.
Folgorante! Se devo riassumere con un aggettivo soltanto com'è stato per me il primo romanzo di Simona Baldanzi, non ho dubbi: folgorante! Uno sguardo candido, ma riflessivo e attento a una realtà spesso scomoda che molti vogliono ignorare, quella degli operai delle grandi opere, sapientemente inframezzata dalla storia della madre operaia (la tuta blu al femminile diventa vestaglia). Questo romanzo colma un grande vuoto avvertibile solo dopo averlo letto, e quasi stupisce che una ragazza sulla trentina lo abbia non dico colmato, ma reso palese all'opinione pubblica. Se a questo aggiungiamo che il libro è scritto in maniera che riesci a staccartene soltanto quando, dopo un paio d'ore, arriva la parola fine, ..., allora ... che altro dire? Fate come me: compratelo e regalatelo a tutti!
Avevo letto una buona recensione di questo libro. Un libro dove i protagonisti sono gli operai. In famiglia, perche' la mamma della protagonista lavora alla fabbrica dei jeans Rifle e fuori dalla famiglia perche' la protagonista effettua la tesi di laurea sulla TAV. Per questo incontra vari lavoratori. Un libro impegnato senza essere ne' pesante, ne' troppo ideologico. Una piacevole sorpresa.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore