Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 14 liste dei desideri
Il figlio del fisarmonicista
Disponibilità immediata
18,05 €
-5% 19,00 €
18,05 € 19,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,00 € 18,05 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 19,00 € 10,45 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,00 € 18,05 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 19,00 € 10,45 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Il figlio del fisarmonicista - Bernardo Atxaga - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
figlio del fisarmonicista

Descrizione


Dopo i racconti di Obaba, il villaggio basco viene qui raccontato in forma di romanzo, con un libro che ha fatto a lungo discutere in Spagna per i suoi inevitabili risvolti morali e politici, ma anche un grande testo sulla memoria, sull'amicizia e sull'amore. Joseba e David, due grandi amici, si rincontrano, ormai al tramonto della loro vita, e ricordano i tempi andati dell’infanzia, poi dell’adolescenza e dell’età adulta, nel paese basco di Obaba; gli anni duri della dittatura franchista, poi la fascinazione per il separatismo basco, il ritorno della democrazia e l'orrore del terrorismo dell'ETA.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
3 marzo 2023
Brossura
9788831441438

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

AdrianaT.
Recensioni: 4/5
«Mai fu più vicino al paradiso di quando visse in questo ranch».

Fra pascoli del cielo e lunghe vallate di steinbeckiana memoria, c'è pure un posticino, sempre lì in California, in cui su certe lapidi campeggiano epitaffi in lingua basca. E già qua, l'immagine si fa potente, e apre le porte alla curiosità di indagare che cosa ci faccia lì sotto, a diecimila chilometri dalla terra natìa, un parlante 'euskara'. All'ombra di quella lapide, fra 'vigneti e ancora vigneti, limoni e ancora limoni', c'è David, un 'amerikanoak': un basco d'America. E questa è la sua storia, e non solo. Ho frequentato, letterariamente, la terra basca in tre occasioni, e ogni volta sono rimasta avvinta dall'affascinazione, soprattutto per quel particolarissimo idioma, pieno di tx e di k, che la linguistica definisce 'lingua isolata' e che, per mio diletto, svolge un importante ruolo in tutta la narrazione. Magari non sarà il libro del secolo, però è una lettura che mi sento di consigliare perché mi ha tenuto lì e, assieme si suoi protagonisti, tende a rigirarmi ancora nella testa e questo, per me, vuol dire qualcosa. E poi, in faccia all'Atlantico, c'è quel fazzoletto di terra dalla vita complicata. Bello.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Bernardo Atxaga

1951, Asteasu, Guipúzcoa

Bernardo Atxaga - pseudonimo di Joseba Irazu - è considerato il piú importante scrittore basco. Autore di racconti e di oltre duecento favole per bambini, dei suoi libri ricordiamo Ziutateaz (1976), le poesie di Etiopia (1978), Bi anai (1984). Obabakoak, il libro che lo ha reso famoso in tutto il mondo, è uscito da Einaudi nel 1991. A esso fanno seguito, fra gli altri, El hombre solo (1994) e Esos Cielos (1996), ambedue tradotti in Italia. Sempre presso Einaudi Storie di Obaba (2002) e Il libro di mio fratello (2007).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore