Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il figlio del fiume - Benny Pistone - copertina
Il figlio del fiume - Benny Pistone - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il figlio del fiume
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
8,00 €
8,00 €
Disp. in 1 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Bookaniere
Spedizione 4,99 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Bookaniere
Spedizione 4,99 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Bookaniere
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il figlio del fiume - Benny Pistone - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Civitella del Tronto non si arrende. Dietro la cinta delle mura angioine e con pochi uomini a disposizione la resistenza all'esercito di Vittorio Emanuele si fa ogni giorno più difficile. L'Italia è ormai cosa fatta, un'unione siglata tramite accordi politici e poi imposta ai più. Ma nelle terre di tradizione borbonica esistono altre prove di fedeltà, altre consuetudini e alleanze. "Il figlio del fiume" è una storia romanzata, che permette di entrare a pieno nell'atmosfera di quel periodo turbolento, costellato da molte contraddizioni, eppure così decisivo per le sorti del futuro Stato italiano.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

Editore: Vertigo <br>Collana: Approdi <br>Data di Pubblicazione: 1^ edizione ottobre 2014 <br>EAN: 9788862063074 <br>ISBN: 8862063075 <br>Pagine: 218 <br>Formato: brossura <br>Condizioni: ottime <br>2H-10-4 <br>Trama del libro <br>Civitella del Tronto non si arrende. Dietro la cinta delle mura angioine e con pochi uomini a disposizione la resistenza all'esercito di Vittorio Emanuele si fa ogni giorno più difficile. L'Italia è ormai cosa fatta, un'unione siglata tramite accordi politici e poi imposta ai più. Ma nelle terre di tradizione borbonica esistono altre prove di fedeltà, altre consuetudini e alleanze. ''Il figlio del fiume'' è una storia romanzata, che permette di entrare a pieno nell'atmosfera di quel periodo turbolento, costellato da molte contraddizioni, eppure così decisivo per le sorti del futuro Stato italiano.

Immagini:

Il figlio del fiume
Il figlio del fiume
Il figlio del fiume
Il figlio del fiume

Dettagli

2014
218 p., Brossura
9788862063074

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Daniela S.
Recensioni: 5/5

Prosa "nobile", che richiama alla memoria i grandi scrittori del Novecento, fluida e resa invitante dal contributo del dialetto. Il tema non è per nulla scontato: l'episodio storico dell'estrema resistenza di Civitella, quando già l'Unità d'Italia è stata proclamata, viene arricchita dalle vicende dei protagonisti, che si muovono in una scenografia perfettamente dipinta, con un finale commovente, quasi a sorpresa. La lettura di questo romanzo dovrebbe essere anche l'occasione per riflettere sul nostro Paese e sulle sue contraddizioni, su un passato recente come il Risorgimento su cui ancora poco ci si sofferma: a prescindere dai punti di vista, ci si dimentica sia del sangue versato da chi ha creduto nell'Italia unita, sia di chi si è sentito ancora una volta depredato ed ha creduto di aver solo cambiato padrone.

Leggi di più Leggi di meno
Maria Grazia Loreto
Recensioni: 5/5

Scorre lento il fiume della storia. Un senso di inesorabilità ma anche di collettività e di unicità, e di padronanza del proprio destino, esce dalle pagine de 'Il figlio del fiume', romanzo di esordio di Benny Pistone. In poco più di 200 pagine, l'autore pescarese, romano di adozione, ripercorre attraverso la storia di una comunità e dei suoi protagonisti un episodio particolare legato alla nascita dell'Italia unita: la resistenza della fortezza e della cittadina - insieme un tutt'uno - di Civitella del Tronto, roccaforte aspra dell'Abruzzo ulteriore secondo, facente parte degli Abruzzi, all'epoca territorio del borbonico Regno delle Due Sicilie. Siamo nel 1860, il re borbone Francesco II si è già ritirato nella fortezza di Gaeta mentre i piemontesi 'mangiapreti' del re Vittorio Emanuele scendono implacabili a unificare, in alcuni casi conquistare e sottomettere, in altri a ricevere la repentina adesione, dei territori del Centro mentre Garibaldi, dopo il successo della rivoluzione siciliana, arriva a Napoli e il conte di Cavour da Torino segue le vicende che porteranno in pochi mesi alla proclamazione del regno d'Italia. In tutto questo scorrono le vicende di Civitella, del suo forte e dei suoi abitanti, i 'civili', i 'militari', i 'cafoni' della 'massa volante' che si unisce e un po' si impone ai fanti borbonici, tutti forse loro malgrado stretti e alla fine travolti da un assedio sempre più claustrofobico che diventa una guerra nella quale tutti mettono in gioco le proprie vite, le povere case, il futuro. Il lettore viene catturato fino all'ultima pagina in una storia che ha dalla sua la precisa documentazione dei 'fatti' e una narrazione ben strutturata, solida ma al tempo stesso scorrevole e accattivante, scritta con un linguaggio curato e adeguato al suo tempo. Un racconto che si svolge come un'ampia spirale a rendere la complessità degli eventi tutti e, insieme, l'insostituibile unicità della sorte di ognuno.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore