Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Figure del Barocco in Piemonte. La corte, la città, i cantieri, le province - Giovanni Romano - copertina
Figure del Barocco in Piemonte. La corte, la città, i cantieri, le province - Giovanni Romano - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Figure del Barocco in Piemonte. La corte, la città, i cantieri, le province
Disponibilità immediata
45,00 €
45,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
De Carlo Libri
Spedizione 4,90 €
45,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
De Carlo Libri
Spedizione 4,90 €
45,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
De Carlo Libri
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Figure del Barocco in Piemonte. La corte, la città, i cantieri, le province - Giovanni Romano - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


I ed., collana diretta da Giovanni Romano "Arte in Piemonte", vol. 3. Indice: La corte quale rappresentazione del potere sovrano, Isabella Massabò Ricci e Claudio Rosso - Quadreria di Palazzo e pittori di corte. Le scelte ducali dal 1630 al 1684, MIchela Di Macco - Decorazione e arredo in un cantiere del Seicento: Venaria Reale, Camilla Barelli e Silvia Ghisotti - Cantieri di corte e imprese decorative a Torino, Giuseppe Dardanello - Cittadini di Torino e sudditi di Sua Altezza, Simona Cerutti - Resistenze locali alla denominazione torinese, Giovanni Romano - Bibliografia - Indice dei nomi. In-4, pp. 396, cart., sovracc.ill. a coll. (Giuseppe Maria e Giovanni Domenico Carlone, "Vergine annunciata e angelo annunciante", Roccadebaldi, Parrocchiale, foto Giacomo Gallarate), cofanetto editoriale muto in cartoncino marrone. Illustrazioni a colori e in b/n anche ripiegate. Progetto grafico di Giovanni Bertolo. Stato buono-ottimo (leggero stato d'uso del cofanetto con due rotture tra un piatto e due basi, rispettivamente lunghe 2 e 4 cm ca.) . 0. . . . . .
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

De Carlo Libri
De Carlo Libri Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Figure del Barocco in Piemonte. La corte, la città, i cantieri, le province

Dettagli

1988
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2570120177688

Conosci l'autore

Giovanni Romano (1939) è professore emerito della Facoltà di Lettere dell’Università di Torino. È stato professore ordinario di Storia della critica d’arte, Storia dell’arte medioevale, Storia dell’arte moderna. È stato inoltre soprintendente dirigente presso la Soprintendenza per i Beni artistici e storici del Piemonte a Torino. Ha curato numerose mostre monografiche, territoriali e sulle collezioni museali piemontesi. Oltre a numerosi saggi e articoli, ha pubblicato: Casalesi del Cinquecento. L’avvento del Manierismo in una città padana (Einaudi, 1970), Studi sul paesaggio (Einaudi, 1991, 1998) e Storie dell’arte. Toesca, Longhi, Wittkower, Previtali (Donzelli, 1998). Per Feltrinelli, Rinascimento in Lombardia....

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore