Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Filosofare, cura e orientamento al valore - copertina
Filosofare, cura e orientamento al valore - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Filosofare, cura e orientamento al valore
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
25,49 €
-15% 29,99 €
25,49 € 29,99 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 29,99 € 25,49 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
29,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
29,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
29,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 29,99 € 25,49 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
29,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
29,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
29,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Filosofare, cura e orientamento al valore - copertina

Dettagli

2010
1 gennaio 2009
256 p., Brossura
9788820748685

La recensione di IBS

La filosofia non può sottrarsi ad una tensione intrinseca di natura operativa: essa è un'attività libera, gratuita, non subordinabile ad alcun fine diverso dall'amore per la sapienza, o per la conoscenza, ma chi la esercita non può fare a meno di supporre che essa non lasci indifferenti gli uomini, o gli animi intatti. Questo nuovo volume dei Quaderni di pratica filosofica propone riflessioni critiche, storiche e, soprattutto, filosoficamente fondate sulle nozioni di "cura" (in senso non terapeutico) e di "orientamento al valore". Centrale risulta essere l'idea, sfaccettata e variamente suffragata dal punto di vista teorico, di pensiero caring, base di quella comune coscienza relazionale che determina la premura, la preoccupazione e l'affanno tanto nei confronti del Sé quanto dell'Altro da sé; e, più in generale, stimola l'attenzione nei confronti del Mondo, nel senso, appunto, del "prendersi cura". La "cura" rappresenta un tema oggi ampiamente dibattuto nel panorama filosofico italiano e i contributi qui offerti, seguendo diversi filoni di ragionamento, provano sia a indicare delle prospettive di apertura che a tracciarne i limiti entro i quali è forse opportuno discuterne in seno alla filosofia.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore