L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +10 punti
Promo attive (0)
Il testo trasuda cultura, ma, nonostante i continui rimandi alle fonti e all'esegesi più recente, lo stile rimane gradevolissimo e l'autore non indulge mai al sensazionalismo che il titolo parrebbe invece preannunciare
È un libro molto godibile. Ho cominciato a leggerlo con riluttanza, e invece ho trovato una prosa scorrevole e assai piacevole. Il testo offre una prospettiva diversa a cui guardare la filosofia, soprattutto quella greca. Si parla degli eccessi dei grandi filosofi che hanno fatto il pensiero; si discute del loro lato umano. Ed è proprio questo il pregio del libro: far emergere chiaramente come, tutto sommato, anche l’animo più nobile si elevi, alla fin fine, da un impasto di carne e umori.
nulla di che!!! sinceramente non mi ha fatto impazzire; i primi racconti sono anche divertenti, ma dopo un pò diventa noioso e ripetitivo.
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore