Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Filosofia della castità - Mario Zanchini - copertina
Filosofia della castità - Mario Zanchini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Filosofia della castità
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,00 €
19,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Libr'aria
Spedizione 7,00 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Libr'aria
Spedizione 7,00 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Libr'aria
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Filosofia della castità - Mario Zanchini - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Un buon consiglio è d'obbligo: leggetelo lentamente perché non è facile e va meditato! Verranno trattati i seguenti argomenti, e non solo questi. Perché la castità è il punto di partenza della filosofia dell'amore della vita (che è Cristo via, verità e vita). Come si contrappone quindi alle scelte di morte quali sono l'aborto, il divorzio, l'eutanasia e la pena di morte. La castità è il termometro della pace: con il disordine sessuale aumentano di pari passo la violenza nella società e le guerre nel mondo. I sacramenti e la santa messa percorrono il cammino nell'interiorità dell'uomo stesso che lo conduce all'incontro con Dio. Essi possono sostenere l'uomo che vuole raggiungere l'incontro con Dio attraverso un cammino filosofico personale. Come la realtà esistente materiale e spirituale trova al suo centro il Cristo che realizza l'immagine e la somiglianza perfetta di tutti gli uomini con Dio. I riferimenti bibliografici in massima parte derivano dall'insegnamento di sua santità Giovanni Paolo II, il quale amava molto la riflessione filosofica. Per ultimo viene il capitolo dedicato a San Giuseppe che porta a concludere il libro con una preghiera conseguente. Si parte dal presupposto che la filosofia non è di pertinenza di persone eccezionali, ma chiunque può, anzi, deve aprire i propri occhi e farsi un idea esatta della realtà e contemplarla.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Libr'aria
Libreria Libr'aria Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2012
118 p.
9788867515677
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore