Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La filosofia della scienza - Elena Castellani,Matteo Morganti - copertina
La filosofia della scienza - Elena Castellani,Matteo Morganti - 2
La filosofia della scienza - Elena Castellani,Matteo Morganti - copertina
La filosofia della scienza - Elena Castellani,Matteo Morganti - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 80 liste dei desideri
La filosofia della scienza
Disponibilità immediata
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La filosofia della scienza - Elena Castellani,Matteo Morganti - copertina
La filosofia della scienza - Elena Castellani,Matteo Morganti - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La filosofia della scienza si pone l’obiettivo di descrivere e comprendere le specificità della scienza rispetto alle altre forme di conoscenza, esaminando come si procede nell’acquisire conoscenza scientifica, come si appura e certifica la fondatezza del sapere raggiunto, come si articola e sviluppa l’impresa scientifica e, infine, qual è lo scopo della scienza, cioè quali obiettivi ci si prefiggono nell’elaborare teorie, nel compiere esperimenti e nel formare comunità scientifiche. Il libro illustra le principali questioni discusse in questo ambito, con attenzione ai diversi contesti storici e concettuali e agli sviluppi scientifici e filosofici più recenti.

Indice del volume: Introduzione. Le domande della filosofia della scienza. - parte prima. nozioni di base. - I. Il ragionamento: deduzione, induzione, abduzione. - II. Quale scienza? La rivoluzione scientifica e la nascita della scienza moderna. - parte seconda. scoperta e giustificazione. - III. Il metodo scientifico: le origini del dibattito moderno. - IV. Ipotesi, previsione e controllo. - V. Falsificazionismo, olismo e nuova induzione. - parte terza. struttura, progresso e scopo della scienza. - VI. La concezione standard della scienza e la sua messa in discussione. - VII. La questione del realismo scientifico. - parte quarta. approfondimenti. - VIII. Concezioni della spiegazione scientifica. - IX. Induzione e probabilità. - X. Scienza e metafisica. - XI. Altri temi. - Conclusioni. - Riferimenti bibliografici. - Indice dei nomi. - Indice analitico.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2019
10 ottobre 2019
Libro universitario
240 p., Brossura
9788815279033
Chiudi

Indice

Introduzione. Le domande della filosofia della scienza
PARTE PRIMA: Nozioni di base
I. Il ragionamento: deduzione, induzione, abduzione
1. Deduzione
2. Induzione
3. Abduzione e altre inferenze non deduttive
4. Buone inferenze e verità
II. Quale scienza? La rivoluzione scientifica e la nascita della scienzamoderna
PARTE SECONDA: Scoperta e giustificazione
III. Il metodo scientifico: le origini del dibattito moderno
1. Il metodo induttivo di Bacone
2. I Principia di Newton come modello metodologico
3. La critica di Hume alla razionalità delle inferenze fattuali
4. Il problema dell’induzione
IV. Ipotesi, previsione e controllo
1. Dopo Hume: I) Kant
2. Dopo Hume: II) la riflessione sulla scienzanell’Inghilterra dell’Ottocento
3. Empirismo, strumentalismo, convenzionalismo:Mach, Duhem e Poincaré
4. Il neokantismo
5. La nascita della filosofia scientifica: il Circolo di Viennae l’empirismo logico
V. Falsificazionismo, olismo e nuova induzione
1. Popper e la metodologia falsificazionista
2. La critica olistica: la tesi Duhem-Quine
3. I paradossi della conferma e il nuovo problemadell’induzione
PARTE TERZA: Struttura, progresso e scopo della scienza
VI. La concezione standard della scienza e la sua messa in discussione
1. La concezione sintattica delle teorie
2. Non neutralità dei dati e la concezione semanticadelle teorie
3. Il ruolo della storia della scienza: Kuhn e la nuova filosofiadella scienza
4. Il cambiamento teorico: Lakatos, Feyerabend, la sociologiadella scienza e le derive relativiste
VII. La questione del realismo scientifico
1. Realismi e antirealismi
2. Argomenti pro e contro: «nessun miracolo», storiadella scienza e sottodeterminazione
3. Forme di (anti)realismo
PARTE QUARTA: Approfondimenti
VIII. Concezioni della spiegazione scientifica
1. Il modello nomologico-deduttivo
2. Il modello causale
3. Il modello strutturale
4. Il modello unificazionista
IX. Induzione e probabilità
X. Scienza e metafisica
1. Meccanica quantistica
2. Teoria della relatività
3. Biologia
4. Leggi, fondamentalità e azione umana
XI. Altri temi
1. Filosofia delle scienze speciali
2. Scienza e società
3. Storia della scienza
4. Filosofia della scienza, logica e altri strumenti formali
Conclusioni
Riferimenti bibliografici
Indice dei nomi
Indice analitico

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(1)
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Micol
Recensioni: 3/5

Davvero un'introduzione ridotta ai minimi termini. Scritta bene e molto comprensibile ma mi aspettavo, appunto, un po' più di contenuto.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore