Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La filosofia islamica - Massimo Campanini - copertina
La filosofia islamica - Massimo Campanini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 19 liste dei desideri
La filosofia islamica
6,33 €
-45% 11,50 €
6,33 € 11,50 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 11,50 € 6,33 €
ibs
Spedizione Gratis
-5% 11,50 € 10,92 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 11,50 € 10,92 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 11,50 € 6,33 €
Chiudi
Libraccio
Chiudi
ibs
Chiudi
La filosofia islamica - Massimo Campanini - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Una ricostruzione e, soprattutto, una chiave di interpretazione del pensiero dei principali filosofi musulmani classici e contemporanei. Mentre in età classica o medievale la filosofia islamica ha dibattuto sostanzialmente gli stessi temi della filosofia greca e occidentale, pur con significativi sviluppi, in età contemporanea ha assunto un carattere militante attraverso il confronto con la modernità. Ciò che la rende "islamica" nella sua stessa base razionalistica non è solo il confronto con la teologia, ma il voler incidere sul mondo umano e sociale.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2016
24 novembre 2016
Libro universitario
148 p., Brossura
9788835046233

Conosci l'autore

Massimo Campanini

1954, Milano

Massimo Campanini ha insegnato Storia e istituzioni del mondo musulmano all'Università di Urbino ed è stato professore a contratto di Cultura araba presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Milano. Di formazione filosofica, si è interessato in particolare dell'interpretazione del Corano e del pensiero politico islamico. Tra le sue pubblicazioni in materia: La teoria del socialismo in Egitto (Centro Alfarabi, Palermo 1987), che si occupa in specie del socialismo nasseriano; Islam e politica (Il Mulino, Bologna 2003, 2a ed.), lettura delle dimensioni politiche della religione islamica da Maometto al fondamentalismo contemporaneo; l'edizione della Città virtuosa di al-Farabi (Rizzoli, Milano 1996), utopia platonica dell'Islam medievale;...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore