Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La filosofia nel Medioevo. Secoli VI-XV - Michela Pereira - copertina
La filosofia nel Medioevo. Secoli VI-XV - Michela Pereira - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 35 liste dei desideri
La filosofia nel Medioevo. Secoli VI-XV
Disponibilità immediata
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
ilsalvalibro
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La filosofia nel Medioevo. Secoli VI-XV - Michela Pereira - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il volume introduce a una visione d'insieme del pensiero filosofico, teologico e scientifico nella cultura occidentale dal VI al XV secolo, mettendo a fuoco la complessità e la ricchezza della tradizione di lingua latina, ma tenendo presente l'importanza delle sue relazioni con le diverse culture mediterranee (bizantina, ebraica e arabo-islamica) e le novità che, verso la fine del periodo considerato, accompagnano la diffusione della filosofia anche al di fuori delle scuole e nelle diverse lingue nazionali. Si evidenziano le molte articolazioni del confronto fra la tradizione filosofica classica e l'interpretazione della Sacra Scrittura, con i problemi di grande spessore teoretico cui ha dato origine. Questo confronto - reso ancor più complesso dall'innesto di correnti di pensiero come l'ermetismo e dal portato di esperienze come la ricerca mistica - ha trovato espressione in un gran numero di testi filosofici scritti nei monasteri, nelle scuole, nelle università, nelle città da uomini e donne (poche queste ultime, ma di grande valore), la cui voce si è inteso rendere udibile intrecciando ove possibile l'esposizione con citazioni dirette.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
15 settembre 2016
Libro universitario
308 p., Brossura
9788843083022
Chiudi

Indice

Ringraziamenti
Avvertenza
Parte prima: Uno sguardo d’insieme
1. Il pensiero medievale. Caratteri generali e approcci storiografici
2. I luoghi dell’insegnamento filosofico
3. Tradizioni testuali e nuovi generi di scrittura
4. La filosofia sulle altre sponde del Mediterraneo
Parte seconda: La filosofia nell’alto Medioevo
5. Eredi e innovatori: Boezio, Dionigi pseudo-Areopagita, Giovanni Scoto Eriugena
6. Lo strumento della ragione alla prova del sacro
7. Anselmo d’Aosta: scolastico e mistico
Parte terza: Nuove prospettive del pensiero nel XII secolo
8. La filosofia e le arti del linguaggio
9. L’uomo, il mondo e Dio
10. Le vie della Sapienza: profezia, ricerca mistica, ermetismo
Parte quarta: Nascita e apogeo della Scolastica
11. I lettori di Aristotele. Filosofia e scienze nel XIII secolo
12. Filosofia aristotelica e teologia scientifica: Tommaso d’Aquino
13. Le orme di Dio e il cammino dell’uomo: Bonaventura da Bagnoregio
Parte quinta: Complessità del panorama filosofico nella Scolastica matura
14. Verità in conflitto. Il dibattito filosofico alla fine del Duecento
15. La filosofia di un credente: Gugliemo di Ockham
Parte sesta: La filosofia nei secoli di transizione
16. Riflettere sulle trasformazioni. La filosofia alla fine del Medioevo
17. Differenze e novità sul confine del Medioevo

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi